Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

A Modena le panchine mangia-smog

A prima vista sembra un’insolita panchina perché ha alle spalle una sorta di grande pannello «verde» realizzato con muschio e piante. In realtà è una vera e propria parete biotecnologica … Continua a leggere

26 Maggio 2017

Ho dei rifiuti da buttare, quasi quasi li butto nei prati qua intorno…

Uno si alza al sabato mattina e si ricorda che nel baule della macchina ha caricato una serie di rifiuti Raee, plastica varia, batterie, lampadine, tubetti di colla, toner e … Continua a leggere

8 Maggio 2017

Legno sostenibile e tetto verde per il centro sportivo della banlieue

E’ stato completato da poco il nuovo centro sportivo di Clamart, nella periferia di Parigi. Lo studio di architettura Gaetan Le Penhuel ha imperniato il progetto intorno all’impiego diffuso di … Continua a leggere

18 luglio 2016

Strano, ma vero: i fumatori continuano a buttare i mozziconi in giro…

Ogni giorno vedo mani che spuntano dai finestrini e lasciano cadere o lanciano il mozzicone, chi con noncuranza, chi quasi nascondendo il gesto. Solo pochi mesi fa i cosiddetti organi … Continua a leggere

9 giugno 2016

A San Francisco la parete verde combatte la siccità

La siccità a San Francisco non ha smesso di produrre i suoi effetti devastanti e la città ha proseguito sulla strada dell’eccellenza nell’uso di energie rinnovabili e nella bioarchitettura. E … Continua a leggere

3 giugno 2016

C’erano un pedone, un ciclista ed uno in scooter…

Il titolo richiama le barzellette di qualche decennio fa (ci sono un francesce, un tedesco e…), ma in realtà in questo post si parla di inciviltà ovvero di totale inosservanza … Continua a leggere

18 Maggio 2016 · 2 commenti

Minhocão Marquise, l’asfalto di San Paolo è un giardino sospeso

Un’autostrada verde che scorre parallela sotto le quattro corsie del lungo viadotto Minhocão. Così la sopraelevata lunga 3,5 km che si snoda tra i palazzi di San Paolo del Brasile … Continua a leggere

15 aprile 2016

A Düsseldorf il tetto verde a gradoni diventa un parco verticale

Al via nei primi giorni di aprile il cantiere del Kö-Bogen 2 a Düsseldorf, l’intervento di riqualificazione previsto per la parte nord del centro storico della città tedesca. Il Comune … Continua a leggere

1 aprile 2016

A Roma dal 13 maggio, il Festival del Verde e del Paesaggio

Il Festival del Verde e del Paesaggio è la manifestazione dedicata all’architettura del paesaggio, al piacere del giardinaggio, alla conoscenza delle piante, al design da esterni. E’ un grande contenitore che … Continua a leggere

15 marzo 2016

La parete verde di 70 metri che fa respirare la torre di Cipro

Il sole di Cipro schermato da una parete verde di 70 metri. È la soluzione per il raffrescamento della torre realizzata dall’architetto francese Jean Nouvel in collaborazione con lo studio … Continua a leggere

11 marzo 2016