Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Preferisco essere un “gretino” che un cretino…

Ieri su Twitter la foto della prima pagina di un quotidiano che neanche cito che attacca Greta Thunberg. @EZanchini  ha segnalato la foto con questo commento: Sembra un giornale satirico. … Continua a leggere

19 aprile 2019

Mi fanno ridere (amaro) le nuove norme per i call center…

In questi giorni a Mi Manda Rai 3 si è parlato delle nuove norme per quanto riguarda i contatti telefonici da parte dei famigerati call center ed una volta di … Continua a leggere

14 febbraio 2019

Se il Consorzio si “dimentica” dello scandalo prosciuttopoli…

Come scrivevo tempo fa  Prosciutto di Parma e San Daniele: al Tg non sento nulla, ma il problema c’è… ed infatti il velo di silenzio avvolge tutto. Degno di nota leggere nell’articolo … Continua a leggere

18 gennaio 2019

Il rispetto delle norme previste con il GDPR? Non pervenuto, se ne fregano…

Ho già scritto in merito all’inosservanza delle norme previste con il GDPR, ma siamo in Italia e so bene che un conto sono le norme ed un altro è l’osservanza … Continua a leggere

28 novembre 2018

Viaggi, al via nuove tutele, però…

Il turista ha i suoi diritti e, anzi, dal 1° luglio anche qualche tutela in più rispetto al passato. Debuttano infatti a giorni le nuove norme che l’Italia ha dettato in recepimento della nuova direttiva europea sui pacchetti … Continua a leggere

2 luglio 2018

Luce e gas, sei pronto a passare al mercato libero?

Alcuni giorni fa parlavo con una persona che era all’oscuro di questo passaggio obbligatorio al mercato libero e che, pertanto, non sapeva cosa dovesse fare e quando. Pubblico alcuni passaggi … Continua a leggere

28 giugno 2018

25 maggio 2018, il GDPR è sceso in campo…

Al 25 maggio in azienda è partita l’operazione GDPR; sono state spedite parecchie centinaia di mail con le informative e richieste di consenso (gestibili da sito web dedicato ovvero senza … Continua a leggere

28 Maggio 2018

Privacy: Necessario un no forte e chiaro alle sanzioni previste dal 25 maggio

“Artigiani e piccole imprese ancora una volta sotto il tallone della burocrazia. Se non saranno attuate adeguate contromisure l’impatto delle norme sarà estremamente complicato da gestire. Parliamo di tutela della … Continua a leggere

20 aprile 2018

Chissà perchè la Spagna vuole meno tutele per l’extravergine…

C’hanno provato durante lo scorsa assemblea del Coi, Consiglio oleicolo internazionale, tornandosene con le pive nel sacco. Ora le associazioni oleicole spagnole escono allo scoperto con lo stesso obiettivo: “Cancellare il panel … Continua a leggere

22 marzo 2018