Ho già scritto in merito all’inosservanza delle norme previste con il GDPR, ma siamo in Italia e so bene che un conto sono le norme ed un altro è l’osservanza delle stesse, però oggi ho ricevuto un’email che mi ha fatto saltare la mosca al naso, come si suol dire.
Si tratta di un messaggio pubblicitario e, privacy a parte, oscuro il nome del mittente per non fargli pubblicità gratuita;
Da oggi per lei ed i suoi collaboratori presso XY Milano è attiva una convezione per Aziende che permette di ricevere un Extra Sconto del 20% ai prezzi già scontati dal 50-70%.
In calce al messaggio si legge che:
Il presente messaggio di posta elettronica è inviato da XX Srl. Ricevi questa email perché registrato sul nostro sito e hai dato il consenso a ricevere comunicazioni email da parte nostra, se volete cancellarvi dalla mailing list tramite l’opzione Cancella iscrizione
Ed allora vedo rosso, perchè:
Buongiorno,
quanto indicato di seguito sulla vs. mail odierna è falso, in quanto non ci siamo mai registrati sul vs. sito e di conseguenza non abbiamo mai dato nessun consenso a ricevere comunicazioni email.
Tra l’altro la vostra comunicazione è stata inviata all’indirizzo generico presente sul sito web aziendale, ma se avessimo realmente dato il consenso a ricevere vs. comunicazioni avremmo indicato l’indirizzo email del reparto interessato.