Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Treedom offre ed io accetto: il nostro bosco si ingrandisce

Ieri arriva questa email da Treedom: per celebrare la Giornata Mondiale dell’Ambiente, da oggi e fino al 6 giugno, su Treedom il tuo impegno vale doppio. Pianti un albero? Noi te ne regaliamo un altro! E se pianti un pacchetto da 3, 5 o 7 alberi? Noi te ne regaliamo altrettanti!

Info e dettagli QUI

Per quel che ci riguarda da sempre puntiamo ad alberi che abbiano un alto assorbimento di CO2 ed abbiamo scelto la Grevillea.

Anche il Blog ha il suo bel bosco…

Piantare un albero con Treedom significa finanziare un contadino per piantare un albero e sostenerlo fino a quando non sarà produttivo.

Con Treedom infatti un albero è molto più di un albero. Ecco cosa è incluso nel prezzo:

  • Avvio del progetto

  • Costruzione del vivaio e produzione delle piantine

  • Distribuzione delle piante ai contadini

  • Messa a dimora della pianta

  • Manutenzione della pianta fino al momento in cui non darà un reddito al contadino

  • Formazione dei contadini sulle migliori pratiche agro-forestali, anche con il supporto di università ed enti di ricerca locali

  • Sostituzione delle fallanze durante i primi anni in cui il tasso di mortalità è più elevato

  • Piantumazione di un 5% in più di alberi che non vengono assegnati agli utenti per coprire le fallanze

  • Registrazione delle coordinate GPS dell’albero e monitoraggio fotografico

  • Controlli annuali a campione sulle aree di progetto per verificare la permanenza degli alberi e la loro buona salute

  • Approvazione della foto e controllo delle coordinate di ogni singolo albero da parte dei nostri agronomi specializzati.

  • Assegnazione all’albero di un ID univoco e inserimento dell’albero nel registro pubblico

  • Aggiornamenti periodici sul progetto, con un focus sui benefici ambientali e sociali, pubblicati nel Diario dell’Albero

3 commenti su “Treedom offre ed io accetto: il nostro bosco si ingrandisce

  1. paoblog
    7 ottobre 2019

    Il riscontro fisico in realtà c’è in quanto viene creato un diario di ogni singolo albero e si viene aggiornati nel tempo, con foto ed informazioni. Vedi: https://www.treedom.net/it/page/register

    Poi Treedom fa parte di una rete di aziende certificate in ambito ambientale ed in ogni caso si può chiedere a loro “perchè fidarsi”, come ho fatto io con altre organizzazioni simili che sono su piazza da anni, e quindi si possono verificare le informazioni che danno.

  2. stefano664
    7 ottobre 2019

    Ciao Paolo,
    ho letto più volte sul tuo sito di questa iniziativa che mi sembra molto interessante, e stiamo pensando di aderire anche noi. L’unica cosa che mi lascia in dubbio è come valutare la “serietà” di chi la gestisce, visto che non c’è un riscontro fisico di quando fatto.

    Tu come ti sei regolato? Come ti sei convinto della loro serietà e professionalità?

    Ciao,
    Stefano

  3. Paoblog
    31 Maggio 2019

    e con questi siamo a 24 alberi, tra quelli acquistati dalla Famiglia K e quelli presi con la collaborazione dei Gurini

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: