Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Un libro: L’uomo del Bogart Hotel

Trama: Il Bogart è un vecchio ed equivoco hotel di Genova. Qui, in un’afosa notte di fine luglio, due colpi di revolver freddano, nella sua camera, un giovane uomo. Non ha documenti né abiti né effetti personali e il suo volto è sfigurato.

Su incarico del questore, il commissario Gigi Berté lascia a Lungariva la sua collaudata squadra investigativa, e anche i rilassanti bagni in mare, per buttarsi a capofitto in una storia che si dimostra da subito complessa.

Da cane sciolto, Berté preferisce indagare seduto al traballante tavolino del bar situato di fronte all’hotel, e frequentare poco la Questura di Genova che sente estranea.

Da dove partire per recuperare il passato del misterioso uomo del Bogart Hotel di cui nessuno sembra interessarsi?

Gli inizi non sono semplici, nonostante gli inquirenti si avvalgano di perizie balistiche, di telecamere e anche di precisi riscontri biologici. Come sempre Berté deve affidarsi al suo fiuto e alla sua capacità di ascolto. Sono infatti un giardiniere del cimitero di Staglieno, una giovane prostituta, un ex militare albanese a fornirgli importanti indizi.

L’incalzante procedere delle indagini porta a una scoperta inaspettata che ha radici in un tragico passato comune ad alcuni dei protagonisti. Ed è proprio grazie a questa analisi a ritroso che la vicenda dello sconosciuto del Bogart Hotel arriva alla logica conclusione. Ma per Berté non c’è riposo: il destino lo incalza…

Opinione personale: Siamo arrivati alla 14ma indagine di Bertè (li ho letti tutti) ed il personaggio non perde lo smalto, anzi il contrario; mi è piaciuta la trama, l’intesa di Bertè con l’ispettore Romeo, a testimonianza del fatto che un carattere burbero, a tratti, se non collerico, non nasconde un professionista che sa farsi volere bene dai collaboratori.

Sull’indagine non dico nulla, si sa che non amo le anticipazioni, comunque sia è credibile, regge bene e lascia l’amaro in bocca per la storia di Vasco/Vincent, tuttavia le righe finali faranno sorridere i lettori affezionati al personaggio….

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 21 Maggio 2024 da in L'angolo dei libri - le nostre recensioni con tag , , , , .