Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Che ce l’abbiamo a fare la Pec (ma anche l’email)?

Tecnologia & Burocrazia

Mi scrive A: Ad X è arrivata la lettera cartacea con il promemoria per fare la mammografia.

Ha chiamato e c’era posto già il 18 giugno (ma lei ha un impegno) e quello dopo è il 2 luglio.

Bene!

“Signora, però deve attendere che le arrivi a casa la lettera di conferma dell’appuntamento”.

Ma di carta? Non potete mandare via mail/PEC?

No!

E se non arriva in tempo, visto come funzionano le poste?

“Eh, nel caso ci chiami qualche giorno prima che vediamo come fare”.

🤦‍♂

Per quanto riguarda le Poste, un aneddoto esplicativo di A:

Auando partiamo per le vacanze diamo sempre alla mamma di X una copia del nostro programma di viaggio così sa dove siamo e cosa facciamo ogni giorno.

L’anno scorso l’ultima volta che siamo andati a trovarla prima di andare in ferie ci siamo dimenticati di stamparglielo e quindi glielo abbiamo mandato in Word.

Niente, non lo sapeva aprire. In PDF. Niente, non sa cosa deve fare e lo vuole stampare.

X, stremata (le ho detto che COL CAVOLO che andiamo fino ad Y solo per portarle una stampata, A/R sono 40 € tra benzina e autostrada) l’ha stampato, messo in una busta e spedito verso fine luglio.

Lo hanno consegnato ad Y che ormai eravamo ritornati dalla vacanza…

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 6 giugno 2024 da in Burocrazia e/o Politica, Consumatori & Utenti, Essere Cittadini attivi. (Diritti & Doveri) con tag , , .