Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Il mondo del lavoro /46

1 – Si parla spesso di mancanza di professionalità sul lavoro, ma qui mancano del tutto le basi, perchè un errore capita, ma due su due…

Ecco i nuovi disegnatori tecnici alla riscossa.

Scrivo ad un cliente: se il pezzo ha l’H=150 non può avere uno spacco lungo 165 mm.; idem per quello H=70, con taglio L=85 mm.

Come dice A, gionalista tecnico del settore: Madonna…. Qui non si tratta di fisica quantistica, ma di buonsenso che pure la casalinga di Voghera ci arriverebbe

2 – Dopo un sollecito, perchè se non solleciti la gente non ti risponde, neanche se ha torto, ecco che finalmente il fornitore mi comunica le dimensioni dei bancali da spedire.

Ora, è risaputo che i vettori calcolano il prezzo facendo riferimento a volume e peso, per cui se mi dici solo il peso…

Che poi, hai una ditta, peraltro più grossa di me, quindi farai molte spedizioni, certe cose dovresti saperle.

3 – Ultimamente i clienti hanno la pessima abitudine di inviare richieste senza disegni , ma con delle foto, spesso sgranate e quindi inutili, ma anche che mostrano particolari che NON sono quelli richiesti.

Poi chiedi lumi e cadono dal pero … dopo settimane, finalmente arriva il disegno ed il giorno dopo sollecitano perchè “alcune settimane fa ho mandato una richiesta…”

No, “piccione”, la richiesta è di ieri, perchè quella di “settimane fa” era aria fritta.

4 – Scrivo al mio vettore abituale per spedire un fascio da 54 kg. in una valle bergamasca: € 53.

Speravo qualcosa meno, per cui chiedo anche a BRT: 36 €. Meglio.

BRT andrebbe bene, ma mi stanno sulle cosiddette.

Mi viene in mente che conosco un vettore che ha la sede a Bergamo, per cui dovrebbe essere forte sul territorio.

Ed infatti mi chiede 150 €.

5 – Quelli che …

…capiscono quello che gli fa comodo.

Ieri ho fatto un’offerta ad un cliente (peraltro ottimo) con consegna agli inizi della prossima settimana.

Manda l’ordine e mi dice che passerà lui venerdì.

Ribadisco che per venerdì non è garantita, ci proviamo, ma non è detto.

Chiama la collega e parla di ritiro per venerdì. Ribadisco quanto sopra.

Ora, capisco che hai fretta, però sono pezzi da costruire appositamente, mi darai qualche giorno?

Tanto più che nella lista degli ordini, sei l’ultimo arrivato…

6 – Giorni fa mi chiama il fornitore: “Mi ha mandato più materiale del necessario.”

Strano, dai miei conti dovrebbe avanzare pochi kg. Ma ha tenuto conto dell’aggiornamento dell’ordine con aumento della quantità?

“Ops… no”

Ieri mi richiama: “mi manca del materiale per finire l’ordine”

Strano. Ma ha tenuto conto che ha in deposito alcuni metri avanzati dall’ordine precedente?

“Ops, non avevo controllato…”

Santa polenta, quanta pazienza….

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 20 Maggio 2024 da in Il mondo del lavoro con tag , , , , , .