Domande & risposte tratte da: www.viviconstile.org
Perché i detersivi in polvere sono considerati più aggressivi sulla pelle di quelli liquidi?
Risponde Fabrizio Zago, chimico industriale e consulente Ecolabel, curatore del sito www.biodizionario.it e amico di Vivi con stile.
In linea di principio né le polveri né i liquidi sono “aggressivi” sulla pelle per il semplice fatto che non ne dovrebbero rimanere sui tessuti. Purtroppo questa è solo una pura ipotesi perché la riduzione della quantità di acqua per ciclo di lavaggio (attualmente 45 litri mentre negli anni ’90 anche 100 litri) e la concomitante riduzione delle temperature di lavaggio, causano una crescente difficoltà di risciacquo che è evidentissima nei detersivi in forma solida (polveri).
I liquidi lasciano pochissimi residui mentre le polveri ne lasciano molte, soprattutto se nella loro formulazione sono presenti le zeoliti, sostanze perfettamente insolubili. Concludendo, se possiede una lavatrice moderna, con meno di 10 anni di vita, e sceglie cicli di lavaggio a temperature basse, da 40 °C in giù, è molto meglio se usa detersivi liquidi.