Amici, allievi e fans dell’artista Aldo Damioli-Official Fans Club
Gruppo su Facebook che raccoglie gli amici, gli allievi e i fans del celebre pittore milanese Aldo Damioli
Venezia, NewYork, Pechino ,Shangai ,Milano ,Parigi. Sono le tappe del viaggio che si intraprende con la pittura dell’artista milanese Aldo Damioli.
Aldo Damioli è nato a Milano nel 1952. Durante la formazione Damioli si interessa di arte, fotografia, design, storia, patologia. Questo apprendistato sui generis lo conduce alla prima serie di opere: “le Biografie, profili dipinti di personaggi famosi all’interno di una cornice ugualmente dipinta.” (Beatrice Buscaroli, 2004). Nel 1997 partecipa alle collettive Omaggio a Montale, Milano, Galleria Il Milione, Exelixis, presso la Fondazione M. Merkouri di Atene. L’ anno seguente è presente al Museo di Arte Contemporanea di Tirana per la mostra Mediterranea 1, e allo Spazio Consolo di Milano per Nuovo Paesaggio Italiano.
Nel 1999 è tra gli artisti invitati a Proiezioni 2000 – XIII Quadriennale d’Arte di Roma, la cui commissione è presieduta da Floriano De Santi: tema prescelto dai curatori è il rapporto dell’arte con le nuove tecnologie e i linguaggi multimediali. Lo stesso anno tiene tre personali a Roma, Milano e Bologna: “dipinge quello che sa, non quello che vede; mostra quello che vuole dimostrare, non quello che gli appare” (Elena Pontiggia, 1999).
Nel 2000 Aldo Damioli è tra gli artisti di L’altra metà del cielo, mostra curata da Alice Rubbini e Peter Weiermair al Rupertinum di Salzburg e che prosegue alla Kunstsammlungen di Chemnitz, per approdare l’anno dopo alla Galleria d’Arte Moderna di Bologna e nel 2002 al Museo di Arte Moderna di Budapest. Sempre del 2000, la partecipazione a Sui Generis, allestita negli spazi del Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano, a cura di AlessandroRiva
Nel 2003 è tra i protagonisti delle prime tre tappe del progetto Italian Factory.La nuova scena artistica italiana, tra gli eventi collaterali della 50ma Biennale di Venezia, a Strasburgo, presso il Palazzo del Parlamento Europeo e al Palazzo della Promotrice delle Belle Arti di Torino. “A Damioli interessa mettere in discussione soprattutto quel che siamo abituati quotidianamente a vedere e il modo in cui lo vediamo. La sua è una pittura fondamentalmente concettuale, che punta a spiazzare i luoghi comuni del mondo contemporaneo.” (Alessandro Riva).
Nel 2005 è tra gli artisti della XIV Quadriennale di Roma. Nel 2007 partecipa alla mostra Arte Italiana 1968-2007 Pittura, una collettiva ideata da Vittorio Sgarbi, allestita negli spazi di Palazzo Reale a Milano.Nello stesso anno partecipa al progetto espositivo “Rumors” a Torino in concomitanza con Artissima15.
Aldo Damioli vive e lavora a Milano.
Mostre personali
2009 Aldo Damioli,Opere recenti-Eventinove,Borgomanero.
2009 VeneziaNewYork, MarcoRossi – SpiraleArte, Pietrasanta. 2008 VeneziaNewYork, Galleria Rosso 20sette, Roma. VeneziaNewYork, MarcoRossi – SpiraleArte, Monza. VeneziaNewYorkAppunti, Università Bocconi, Milano. 2006 VeneziaNewYork, Spirale Arte, Verona. 2005 VeneziaNewYorkVenezia, a cura di Elena Pontiggia, Spirale Arte, Milano. Studio Nuova Artesegno, Udine. 2001 Palazzo Frisacco, Tolmezzo. 2002 2004 Galleria Severi Galleria Santo Ficara, Firenze. 1999 Arte 3, Trieste. 2000 Galleria Maniero, Milano. Galleria Il Milione, Milano. Arte, Bologna. Studio Arte 3 + Juliet, Trieste. 1996 Palazzo Comunale, Sarzana. 1998 Galleria Enrico Galleria Il Milione, Milano. 1994 Galleria Juliet, Trieste Galleria Guido Carbone, Galleria Carasi, Mantova. 1992 Garibaldi, Milano. V.S.V., Palazzo Dei Consoli, Gubbio. 1987 V.S.V. Torino. Torino. 1990 Sal Ezio Grisanti, Milano. 1980 Enrico Garibaldi, Milano. 1986 Torino. Giordano, Lonato del Garda. Studio Bossi, Milano. 1969 Gonzaga, Milano. 1975 Gallerie N+E, Milano. Studio Pedrotti, Milano 1968