Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Ops, non ti ho pagato? Pensavo di si…/2

Articolo aggiornato dopo la pubblicazione

Ho già scritto delle problematiche di pagamento, tuttavia oggi ho toccato con mano il ridicolo, visto che sono stato costretto all’ennesimo sollecito per un pagamento di soli € 18 + Iva.

Qualcuno dirà Lascia perdere, ma qui cari miei è una questione di principio, in quanto gli accordi sono tali a prescindere dalla somma in ballo…

… tral’altro i vari furbetti contano proprio su questo, che uno lasci perdere, perchè mandare mail per soli 18 € è una perdita di tempo, perchè andare per via legali per qualche centinaio di Euro è una perdita di tempo, e via così….

e così noi ci troviamo al solito, Cornuti & Mazziati

Questa la copia della mail inviata oggi e successivo botta & risposta:

Buongiorno,
facendo seguito alle intese telefoniche e via mail del 14 novembre 2011 che prevedevano l’invio di campioni (gratis) ed il pagamento della spedizione, vi rammento che sono ancora in attesa del pagamento di € 18 + Iva come da nostra fattura n° 189 inviata il 18 novembre unitamente alle coordinate bancarie.

A prescindere dal fatto che io mi aspetto il rispetto degli accordi, che si tratti di 18 € opppure 18.000, è vero che non falliremo per questo mancato pagamento, ma è altresì vero che mi sembra un autogol per un’azienda perdere la credibilità acquisita per una manciata di Euro; vero che il disguido è sempre in agguato, ma è anche vero che il pagamento è già stato sollecitato l’11 gennaio 2012.

°°°
Arriva la risposta e francamente vien da chiedersi se anche la risposta non sia un autogol, visto che lui stesso tiene in piedi due ipotesi: “Non credo che si tratti di non voler pagare … ma di un disguido,  forse dimenticanza…” Visto il non credo, vien da pensare che la mano sul fuoco non ce la mette

Buongiorno,
In riferimento a quanto da lei espresso, la informo che le sue comunicazioni le ho  sempre prontamente inoltrate all’ufficio competente. Non credo che si tratti di non voler pagare le spese da lei richieste, ma di un disguido,  forse dimenticanza visto l’esiguo importo.

°°°
Buongiorno,
la ringrazio per la pronta risposta ed immagino bene che non sia lei direttamente a dover provvedere al pagamento, ma va da sè che io scrivo a lei che è il mio contatto alla XY ed è la persona con la quale ho preso accordi.

Come detto anche nella mia mail il disguido è sempre in agguato, ma francamente avendo ulteriormente sollecitato in gennaio, capirà bene che è lecito che la dimenticanza dell’Ufficio Competente sia per me fastidiosa e non onerosa.

23 marzo 2012 ovvero se pensate che abbiano pagato avete sbagliato pianeta…. 😉

Buongiorno Sig. XY,

preso atto che, come detto, lei ha sempre inoltrato le mie comunicazioni a chi di dovere, la informo che in ogni caso dopo 15 giorni dall’ultimo sollecito (e dopo 4 mesi dalla scadenza della fattura) ancora nulla si muove, ragion per cui la prego di comunicarmi via mail l’indirizzo mail della persona competente, in modo da rompere le scatole direttamente alla persona giusta.

Credo abbia capito che vista la cifra non si tratta di un discordo di soldi, ma di principio, anche perchè considerando le numerose comunicazioni in tal senso, che spazzano l’ipotesi di disguido e/o dimenticanza, ho proprio l’impressione che a monte non vi sia intenzione di effettuare il pagamento.

°°°

Comunque sia i disguidi capitano, ma c’è modo e modo e come ha dimostrato il mio cliente del modenese, la classe non è acqua …

e come non citare anche per quel cliente della provincia di Bergamo che è stato avvisato della mancata emissione di una Riba, chiedendogli perciò di provvedere al pagamento mediante bonifico alla scadenza .. non ha mica pagato addirittura 1 giorno prima?

Stesso disguido con un’altra azienda ed il pagamento,dopo 7 giorni, ancora non è arrivato … 😉

Una chicca: leggevo l’altro giorno che le aziende della Marcegaglia, sempre pronta a tuonare contro i ritardi di pagamento da parte delo Stato, abbia aumentato di 150 milioni i debiti verso i fornitori, sfiorando quasi il miliardo di €…

°°°

Qualche articolo correlato dove racconto la mia esperienza diretta, perchè la vita vera non è  quella che vivono i nostri legislatori… che siano politici o tecnici …

L’importante è pagare il più tardi possibile…

La prevaricazione (e stupidità) delle grandi aziende

Ops, non ti ho pagato? Pensavo di si. (Si,come no…)

Si può dire “no grazie” alla Marcegaglia? Si può, si può…

Piuttosto che pagare puntuale, pago prima.

Si lavora meglio con gli stranieri 

A parole siamo bravi tutti 

Arrivano due insoluti e la classe non è acqua

Il significato della parola anticipato?

30 giorni di pagamento non sono nulla

Un commento su “Ops, non ti ho pagato? Pensavo di si…/2

  1. Pingback: La velocità decisionale di certe aziende è… « Paoblog

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: