Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Un altro gesto concreto per ricordare il Metallaro

A seguito della prematura scomparsa del Metallaro, è stato istintivo per noi Amici del Blog fare qualcosa di concreto in sua memoria;  ma Antonio oltre che un grande amico era veramente una persona speciale e non mi ha stupito che anche altri si siano mossi in tal senso, così come mi ha segnalato ieri Spugna.

In questo caso a muoversi in prima persona è l’Associazione 0-18 di cui il Metallaro era socio.

P.S. Ieri Poppea che ha visto dell’iniziativa sul Gruppo facebook, mi ha detto se dobbiamo contribuire fai un fischio! 

Avendo già organizzato la donazione alla Vidas, alla quale hanno partecipato quasi tutti, chi conosceva personalmente il Metallaro e chi l’aveva conosciuto solo tramite le mie parole,  e ben conoscendo le difficoltà economiche/lavorative di molti, non dico niente a nessuno. Se qualcuno vuole contribuire, lo faccia. 🙂

0-18Qualcuno disse: “Ricordati non piangere quando muore un tuo amico, ma quando lo avrai dimenticato, perchè sarà allora che lo avrai perso veramente.”

Non corri questo rischio, Metallaro, sei nei cuori di tutti quelli che ti hanno conosciuto e ci resterai, stimolandoci ad essere migliori.

Ciao Metallaro, ciao Amico….

°°°

0-18

L’associazione Zero-Diciotto, chi sono, cosa fanno

0-18 onlus si costituisce senza scopo di lucro e con la particolarità di perseguire il fine della solidarietà sociale, umana, civile, culturale, sportiva, ludica, della salute, di promozione, crescita, sviluppo umano, civile e quanto di inerente al sostentamento ed al miglioramento della vita e dello sviluppo della persona, sino al raggiungimento della maggiore età, con il limite massimo di anni 18 compiuti, in italia e nel mondo attraverso una serie di interventi ed iniziative.

Là dove c’è un bambino che ha bisogno di aiuto o famiglie che hanno a carico e/o in affido figli minorenni, favoriamo l’inserimento nel mondo scolastico, lavorativo e sociale, senza pregiudizi di razza, religione e/o politici.

0-18 dialoga anche con associazioni, enti, comuni che a loro volta segnalano quelle situazioni più nascoste e spesso più complesse.

7 commenti su “Un altro gesto concreto per ricordare il Metallaro

  1. Pingback: Ricordare “il Metallaro”, con un piccolo aiuto, per un grande progetto | Paoblog

  2. lorena
    14 Maggio 2013

    ora sento anche l’altra civitavecchiese ma nion credo dirà di no

  3. Madamin
    14 Maggio 2013

    Perfetto, allora questa è una buona occasione per iniziare la donazione di gruppo GLOBE!

  4. Gigi
    14 Maggio 2013

    Ho appena parlato con i miei ragazzi, hanno deciso di contribuire anche loro con le mance di una giornata.

  5. Gigi
    14 Maggio 2013

    Quando si tratta di aiutare queste associazioni che fanno solo del bene, non bisogna esitare a dare un nostro contributo, deve essere un piacere.

    Appena vedo i tuoi genitori gli farò avere i soldi.

  6. Madamin
    14 Maggio 2013

    Dato che è una onlus, avrà anche il codice fiscale. Io quest’anno ho contribuito ancora a Vidas con il mio 5×1000, sempre con il pensiero ad Antonio, perchè mi andava così, visto che l’hanno aiutato tanto (solitamente lo do all’associazione nazionale parkinson o ad ADMO, la mia associazione).

    Ma, se questa associazione di cui era membro ha il cf si potrà contribuire con il 5×1000. In ogni caso, se volete fare una donazione di gruppo io ci sto, sono sempre stata sensibile in questo senso, mi fa piacere: anche se con solo 10 euro, se lo facessimo in tanti, non sarebbe una cattiva idea.

  7. Francesco
    14 Maggio 2013

    Ottima cosa.

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: