Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Devi comprare i cerchi e pensi di chiedere un consiglio agli esperti…

In genere quando devi fare un acquisto che necessità di una certa attenzione ti capita di leggere il consiglio: rivolgiti al negoziante di fiducia, affermazione che oggigiorno si scontra con la mancanza di negozi con un referente commerciale bene informato e che sia sempre lo stesso nel tempo, cosa questa che, per l’appunto, ti consente di creare un legame di fiducia.

Per la maggior parte degli acquisti siamo ormai costretti ad andare in un centro commerciale dove troverai negozi sempre uguali con personale sempre diverso, spesso formato in maniera inadeguata con il rischio che quello che oggi ti vende la macchina del caffè domani si tramuti nell’esperto di telefonia.

Non generalizzo, che di persone preparate se ne trovano, tuttavia più di una volta ad una richiesta di informazioni ho visto l’addetto leggere il depliant del prodotto oppure annaspare mettendo insieme informazioni spesso sbagliate.

Facendo seguito al recente acquisto della Toyota Yaris ibrida, la Signora K ha deciso di regalarmi i cerchi in lega, abbinando il regalo di compleanno non fatto al prossimo aniversario di matrimonio.

Va da sè che mi sto informando in proposito da alcuni gommisti e rivenditori.

La Yaris ha degli pneumatici da 175/65 R15 e secondo il libretto di uso e manutenzione il cerchio deve essere da 5j x 15, anche se ho notato su alcuni Forum che molti riportano il fatto che la Toyota stessa se compri i cerchi da loro li fornisce da 5,5 x 15.

Cerchi Yaris - Copia

Successivamente ho notato su un sito che vende cerchi e gomme, questa tabella che riassume le misure dei cerchi in ralazione agli pneumatici da montare.

Screenshot 2015-04-01 11.01.48

Non c’è bisogno di nessuna interpretazione aggiuntiva; il cerchio ideale per le gomme da 175 è il 5,5 e, in seconda battuta, quello da 6.

Eppure il primo rivenditore cui mi sono rivolto ha proposto da subito il 6,5 x 15 ed in seconda battuta quellid a 6 che peraltro costavano di più.

Quando ho chiesto chiarimenti sulla larghezza del canale mi è stato risposto che “l’indicazione di pneus-online è corretta anche se la 175/65R15 è tecnicamente montabile anche su canale 6,5j.”

E’ tecnicamente montabile è un’affermazione che dice tutto e niente; anche una giacca taglia 56 la posso indossare, ma non vuol dire che mi stia bene.

Successivamente sono andato da quello che potrei definire il gommista di fiducia che mi ha detto che le gomme da 175 si possono montare sui cerchi da 6,5, ma che probabilmente non lavorerebbero al meglio.

Affermazione che anche in questo caso sembra essere definitiva se non fosse che poi, collegandosi al sito della MAK abbia verificato come i cerchi disponibili per la Yaris HSD siano soprattutto quelli da 6,5 ed allora anche lui mi ha offerto quelli.

Ma non si era detto che non era la misura corretta?

Ed in seconda battuta mi chiedo perchè il configuratore della MAK indichi questa misura per la Yaris HSD salvo poi indicare, nella scheda prodotto, due dettagli decisamente importanti:

Screenshot 2015-04-01 11.15.01

Screenshot 2015-04-01 11.14.59

Visto quanto sopra resto dell’idea che il cerchio giusto sia quello da 5,5 x 15 che però non è quello consigliato dagli addetti ai lavori; vien da pensare che non avendo disponibilità di quelli da 5,5 offrano quelli da 6,5 per non perdere la vendita.

Se così fosse, sarà un consiglio che fa bene al fatturato, però non mi sembra professionale.

 

 

 

3 commenti su “Devi comprare i cerchi e pensi di chiedere un consiglio agli esperti…

  1. paoblog
    2 aprile 2015

    Crisi, crisi, crisi, nessuno compra, nessuno vende … e quindi diventa più difficile capire l’atteggiamento di certi; vale in ambito lavorativo, ma vale anche in ambito personale.

    Lunedì sono andato dal gommista nei pressi dell’ufficio a chiedere il prezzo per 4 cerchi in lega; l’ipotesi di spesa è di circa 400 € o poco più (montati).

    Sputaci su, vien da dire…

    Mi dice di passare l’indomani che deve sentire il fornitore. Ripasso martedì pomeriggio e mi dice che ancora non gli hanno dato il prezzo, per cui mi telefonerà più tardi.

    Siamo a giovedì mattina e tutto tace… se lui non vuol vendere, non sarò io a costringerlo…

  2. paoblog
    2 aprile 2015

    mi hai letto nel pensiero… 😉

  3. andrea
    2 aprile 2015

    condivisibile l’idea di comprare un secondo set: cerchi in lega per le gomme “estive”, cerchi “in ferro” (=di lamiera) per quelle termiche

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: