Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

E mo basta, italioti e furbetti, per voi serve la gogna sociale

pensieri paroleLeggo e non mi stupisco, quello che mi chiedo è come sia possibile (ed infatti non lo è) che chi deve vigilare non abbia notato queste pratiche a danno dei cittadini e dei conti pubblici.

Resta il fatto che la cronaca quotidiana evidenzia il fatto che il numero dei ladri (tu chiamali furbetti) è oltre ogni aspettativa … che schifo.

Quando la sanità lombarda «esternalizza» i servizi di odontoiatria, predispone l’obbligo di fornire al cittadino le prestazioni a carico del servizio sanitario, ma dà anche la possibilità di offrire prestazioni a pagamento.

Le aziende del «sistema Canegrati» hanno regolarmente truffato i pazienti: spingendoli verso gli interventi a pagamento. Hanno usato due stratagemmi.

Il primo, banale: hanno fatto credere che ci fossero lunghissime (in realtà inesistenti) liste d’attesa. La frase intercettata è chiarissima: «Faremo delle liste d’attesa tra virgolette… che vanno alle calende greche».

Secondo trucco: una ricetta (con un unico ticket) può contenere fino a 8 prestazioni. Le aziende facevano invece credere ai pazienti che per ogni prestazione servisse una ricetta: e si dovessero dunque pagare più ticket.

vergogna

Guardo la foto dell’imprenditrice (buoni tutti a far soldi imbrogliando e corrompendo) di cui si legge in questi giorni, in merito all’ennesimo scandalo nella Sanità pubblica…

index

…e mi viene in mente quanto scritto a suo tempo nel post: Sono ladri, tutti sapevano e ne abbiamo le scatole piene? Dimostriamolo. e quindi  perchè non allargare il discorso anche ai cosiddetti imprenditori che mettono su un impero in maniera illecita, a totale danno dei cittadini e delle casse pubbliche?

Dobbiamo forse fare qualcosa in prima persona. Atti intimidatori e/o di violenza non rientrano nel mio modo di essere.

Le manifestazioni sono inutili, lor signori se ne stanno dietro alla finestra a vedere tutta questa gente che sfila e penseranno che come al solito, passato il momento di indignazione, non cambierà nulla, il che è vero.

Grazie anche al fatto che il potere di cambiare le cose ce l’ha in mano le stesse persone che noi vorremmo cacciare dal Parlamento.

Tempo fa ho pubblicato questo video sulla sicurezza stradale, dove le persone si attivano urlando contro chi ha cattivi comportamenti alla guida.

Ed è quello che mi piacerebbe succedesse, con qualche modifica, nei confronti di questi politici arraffoni, ladri e spreconi.

arrabbiato con dito

E se da domani il ristoratore non gli desse il tavolo senza prenotazione?

Se il cameriere, il portiere, il tassista, chiunque venisse a contatto con loro, avessero un comportamento professionale, ma gelido, senza un minimo di cortesia, senza un sorriso, senza ossequiare chi non se lo merita?

E se ogni sguardo rivolto a lor signori trasudasse indignazione e schifo?

E se la smettessimo di pensare al piccolo favore che forse potrebbero farci ( magari a discapito di qualcun altro), smettendo di leccargli il culo (scusate, ma vorrei essere chiaro)?

Io mi vergognerei di avere dei contatti, anche d’amicizia, con gente così.

L’amicizia per me è un valore importante, però i miei amici li stimo, per prima cosa.

Puoi essere amico di chi ruba a te ed a tutti noi?

Di chi, con i suoi sprechi ed i favori agli amici degli amici ci restituisce una società senza valori, senza strutture, senza futuro?

Vedi te…

Se gli facessimo terra bruciata intorno?

Se la moglie, quando va a fare benzina al Suv da 85.000 € ottenuto grazie ai traffici del marito, percepisse ad ogni metro la nostra indignazione?

Se il figlio non riuscisse ad andare alla stadio in Tribuna Vip senza pagare il biglietto ovvero senza che l’ufficio stampa della squadra glielo offra?

E se il politico si sedesse in poltrona, a teatro, al cinema, allo stadio e la gente accanto a lui si alzasse, vergognandosi di stargli accanto e regalandogli uno sguardo che gli faccia capire quanto ci fa schifo?

Utopie?

Siamo tutti pronti a fare un flash mob magari con scopi pubblicitari e non a darci una mossa per fare arrivare a segno, senza troppo sforzo, un messaggio chiaro e duraturo nel tempo?

mi sono rotto

Nota >>> Ieri alcuni amici hanno letto in anteprima questo post ed un’Amica mi ha inviato un commento che supporta le mie parole:

Utopie solo per chi deve chiedere qualcosa in cambio… Utopie per i codardi… utopie per i piccoli uomini…

Per gli onesti che non fanno mai sotterfugi e non chiedono i “favori” dei potenti è possibilissimo e già avviene…

Io mi comporto allo stesso modo con tutti.

Ho poco, ma di quel poco devo dire grazie solo a me stessa ed ai miei genitori.

Anzi, diciamo che da alcuni ho ricevuto calci  per il solo fatto di aver sempre detto cosa pensavo e non esser mai voluta scendere a compromessi.

Ad alcune cene importanti a cui ho dovuto partecipare per lavoro, non ho mai voluto vicino determinate persone.

Ad altre ho preferito non andare quando erano invitate persone che per la città erano illustri, ma per me, che le conoscevo a fondo, erano piccole piccole…

Ne vado fiera.

 

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: