Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Riecco il cliente che ragiona a senso unico…

pensieri paroleChiama un ex-cliente, ora Gruppo XY, per fare un ordine, ma…

…gli sta bene il prezzo, gli sta bene la consegna, ma una volta che si arriva al pagamento ecco la solita frase: Vedo che chiede la Riba, ma noi non la accettiamo”, per cui inizia il solito dialogo, un pò surreale, ma sempre fastidioso…

XY: Ed allora come si fa?

Io: Lei va dal suo dirigente e gli dice, abbiamo trovato i pezzi ad un buon prezzo, la consegna va bene, ma vogliono la Riba…

XY: Non si può fare, il Gruppo XY non accetta la Riba…

Io: ed il nostro Gruppo, (anche se siamo in 3), non accetta le rimesse dirette che non vengono mai rispettate, per cui o mi fate la Riba oppure tanti saluti e la nostra conoscenza finisce qui.

XY: (spiazzata)…: vedo che offrire il pagamento anticipato sconto 3%… nel caso posso chiedere.

Ed una volta di più piuttosto che pagare puntualmente a 60 giorni, preferiranno pagare in anticipo?

 Ebbene sì! Eccolo qua….

ami-ordine-a1-2764
 Nota a margine: è il venditore che stabilisce le condizioni di vendita, dopo di che il cliente è libero di non acquistare, ma non di metterle in discussione.
Vien da chiedersi se uno qualsiasi di noi possa andare in un supermercato, riempire il carrello ed uscire dicendo alla cassiera: io non pago mai al ririro, ci vediamo tra 60 giorni (forse).

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 6 dicembre 2016 da in Il mondo del lavoro, Pensieri, parole, idee ed opinioni con tag , , , , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: