Della serie: Le parole (ma anche i modi) sono importanti.
Certi mi fanno proprio arrabbiare e quindi gli scrivo:
“Buongiorno, resto dell’idea che sia scortese inviare un sollecito di pagamento poche ore dopo la scadenza della fattura.
Il gestionale sarà anche impostato così, ma i programmi si possono variare, bisognerebbe farlo presente in Direzione che “tirare la giacca” ai clienti, tanto più se pagano puntualmente, non è una buona mossa commerciale.
Comunque sia state tranquilli, il bonifico è già stato effettuato”
Mi risponde il “commerciale” scusandosi “come dare torto alla sua osservazione” ed aggiungendo che “sono lieto che vi siano soggetti pensanti i quali danno il giusto significato a cio che pare scontato”.
Resta il fatto che più che le scuse, mi sarebbe piaciuto leggere che avrebbero fatto presente alla Direzione che bisogna cambiare l’impostazione ed i tempi dei “solleciti”.
Ma non succederà, le aziende lavorano a compartimenti stagni e nulla è modificabile.