Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

I cattivi guidatori

Sabato siamo andati a Serravalle Scrivia ovvero abbiamo percorso circa 80 km. di autostrada. L’80% degli automobilisti occupavano la corsia centrale, un 10-15% le terza corsia ed infine rarissime erano le auto che occupavano la Prima corsia, solo a parole quella del disonore , perchè in realtà io in 1a corsia potevo andare a 130 kmh. contro il gruppone dei furbi, piantato in mezzo, a velocità medie di 100-110 kmh.

autostrada

Foto tratta da: http://www.autopareri.com

La cosa sappiamo bene che è vietata e potrebbe portare, se vi fossero controlli, ad una sanzione pecuniaria ed alla perdita di 4 punti dalla patente.

Resta il fatto che questa pessima abitudine, è fonte di pericolo per gli uni e per gli altri. Il sorpasso sulla destra è vietato ed infatti io non mi schiodo dalla prima corsia, anche perchè è assai difficile uscire per il sorpasso, visto per l’appunto il trenino infinito di auto che procede sulla seconda corsia.

Che fare quindi?

Talvolta riesci ad uscire, ti porti sulla terza corsia, sperando che non arrivi il solito Audi sparato, abbaglianti accesi, che la strada è sua, ci mancherebbe altro.

Quando poi affianchi, in regolare sorpasso, questi incivili della seconda corsia, ecco che, stranamente, accelerano, tanto più se sto usando la Smart. Ovvio.

Già usare la prima corsia è disonorevole, figuriamoci l’essere superati da una Smart che, per forza di cose, sfreccia sulla terza corsia.

A questo punto, meglio sfruttare, con prudenza ed attenzione, qualle norma del Codice che consente il superamento (che non è il sorpasso) sulla destra. (Vedi in calce la spiegazione)

Cade a fagiolo il racconto fatto ieri dal Pupo (21enne e 3 anni di patente )che ci diceva della lamentele di un amico (coetaneo e quindi fresco di patente anche lui) che era in auto con lui e si lamentava del mal di mare causato dal fatto che lui dopo i sorpassi, rientrasse nella corisa di destra, invitandolo a mettersi in mezzo e via andare….

E questo lo dice lunga sull’assorbimento degli insegnamenti alla Scuola Guida…

Della stessa pasta la persona decisamente più matura che tempo fa, in una sosta all’autogrill, chiedeva all’amico Diego (che faceva parte, insieme a lui, di una comitiva di conoscenti in gita) se avesse preso la patente alla Scuola RadioElettra. Stupito, Diego chiedeva lumi e quello si lamentava del suo sorpassare e rientrare….

In ogni caso, tempo fa sul Blog di Quattroruote, si parlava del problema ed un lettore indicava nella carenza di informazioni la fonte di questa pratica. A prescindere che il tenere la destra dovrebbe essere, in logica, la prima cosa che uno impara a Scuola guida, le informazioni ci sono.

Tipico il caso, visto anche sabato, del grande display con le indicazioni del caso: Occupare la corsia libera più a dx. sotto il quale transita imperterrita la lunga fila dei furboni, senza che neanche uno di questi si sposti sulla destra. Analfabeti? Incivili?

L’informazione c’è, manca l’intelligenza per recepirla. In questi giorni leggavo sempre sul Blog di Quattroruote un Post dedicato ai cattivi guidatori, identificati in questo caso nei conducenti recidivi che hanno già alle spalle altri incidenti, magari perché ubriachi o anche solo troppo spericolati; sicuramente questo zoccolo duro di conducenti, che causa incidenti, spesso mortali, sono da fermare, impedendo loro la guida, ma li chiamerei più pessimi guidatori, perchè i cattivi guidatori sono proprio quell’80% che occupano la corsia centrale dell’autostrada, violazione solo all’apparenza di poco conto.

Anche perchè poi, in trealtà, è solo la parte emersa dell’iceberg, perchè se si osserverà lo stile di guida sulla lunga distanza vedremo poi quello (visto sabato) che procede a 100 kmh in mezzo, perchè impegnato a baciare la ragazza, senza curarsi affatto di quello che accade intorno a lui, poi quello che appoggia dei fogli sul volante, legge, prende appunti, poi i soliti telefonisti, e via decdendo.

Tutta gente poi, che si sposta di colpo sulla destra, spesso senzsa segnalare o, quasi peggio, convinti che una volta tirata fuori la freccia uno possa spostarsi subito, senza verificare le condizioni del traffico. Cosa spesso impossibile da fare, perchè hanno lo specchietto esterno di destra chiuso (il che la dice lunga).

Ed infine questa massa di ignoranti, sarà la stessa che gira a luci spente in galleria (tanto il display digitale è quasi sempre ben visibile), ma per contro abbaglieranno chi li segue con il retronebbia perennemente acceso ed allora che, una volta di poiù, emerge il fatto che il cattivo guidatore di oggi, impunito grazie alla mancanza di controlli e, spesso al lassismo della Polziia anche quando la pattuglia c’è, diventeranno i pessimi guidatori di domani.

Mi è capitato di leggere una dichiarazione della Stradale, nella quale dicono che è quasi impossibile fermare e multare, in sicurezza, l’automobilista che procede nella corsia di messo.

Vero, ma è veramente impossibile porsi davanti alla fila dei furboni ed accendere il display posto sul retro dell’auto e scrivere: TENERE LA DESTRA! …?

°°°

In merito al superamento a destra, ecco il parere della Dottoressa Rosanna Ferranti, vice questore aggiunto del Ministero dell’Interno – sezione della polizia stradale. La dott.sa Ferranti ci spiega che la fattispecie è descritta nell’art 143 del codice che prescrive la regola generale dell’obbligo di utilizzare la corsia di destra più libera, essendo quelle di sinistra riservate alla sola manovra di sorpasso.

La sanzione pecuniaria prevista in caso di infrazione è di 38 € e quattro sono i punti che vengono decurtati dalla patente.

A proposito delle corsie autostradali, la novità introdotta dal 1 agosto 2003, data di entrata in vigore della legge che stabilisce le nuove norme del codice della strada, è che la corsia di estrema destra non è più riservata alla marcia dei mezzi pesanti..

Aggiunge poi la dottoressa Ferranti: “Chi provenendo da dietro si trova sulla corsia di destra, che è libera davanti a se, e trova occupata quella alla sua sinistra, può legittimamente proseguire la marcia su quella corsia senza con ciò incorrere nella violazione prescritta per il sorpasso a destra, perché sta semplicemente effettuando il superamento di un veicolo che è in contravvenzione, cioè si sta tenendo a sinistra nonostante ci sia una corsia libera a destra sulla carreggiata.

Tecnicamente, infatti – precisa Rosanna Ferranti – il provenire da dietro e proseguire la marcia sulla propria corsia senza spostamenti ne’ a destra ne’ a sinistra non integra mai il concetto di sorpasso che ha come presupposto iniziale che io debba deviare la mia traiettoria iniziale per superare un ostacolo davanti a me; proseguire la marcia sulla propria corsia perché è libera, in quanto le altre, quelle di sinistra, sono occupate da veicoli che si intrattengono contro legge su quelle corsie, non integra il concetto di sorpasso a destra, quindi io proseguo la marcia paradossalmente a velocità superiore del conducente che si trova alla mia sinistra.

La violazione del sorpasso a destra, invece, si realizza quando qualcuno, ad esempio in autostrada, prosegue a zig zag, quindi si sposta da destra a sinistra e viceversa, e cerca di utilizzare gli spazi liberi tra un veicolo e l’altro, da una corsia all’altra, per accelerare la propria marcia. Questa manovra è assolutamente vietata dal codice.

Fonte

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: