Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Autovelox visibili per legge, ma non troppo

di Maurizio Caprino

L’altro giorno mi ha telefonato un amico. Aveva appena visto una pattuglia di vigili con autovelox montato sull’auto di servizio e mi chiedeva se quel tipo di appostamento fosse regolare. Il dubbio è lecito: il decreto Bianchi ha stabilito che i misuratori di velocità devono essere ben visibili, cosa che ovviamente non accade quando si trovano a bordo di un veicolo né, in ogni caso, di notte.

Ma la direttiva-Maroni dello scorso 14 agosto, pur recependo molte istanze garantiste, non si è spinta a vietare né gli autovelox “on board” né i servizi notturni: basta che ci sia un veicolo di servizio con i colori d’istituto (cioè con la livrea del corpo di polizia) e la visibilità è considerata garantita.

Solo se c’è un’auto-civetta è obbligatorio piazzarvi sopra il segnale con la scritta “autovelox” o il classico lampeggiante staccabile (che dev’essere acceso). Questo ha scritto il ministero dell’Interno ed è ovviamente una fonte autorevole.

Se poi qualche giudice – di fronte al ricorso di qualcuno – la penserà diversamente, se ne vedranno delle belle. Vi terrò informati.

Fonte: http://mauriziocaprino.blog.ilsole24ore.com/

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 17 novembre 2009 da in Il mondo dell'automobile (e non solo), Sicurezza stradale con tag , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: