Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Il furbone che parcheggia in doppia fila…

Martedì 6 Aprile 2010, alle ore 9.30, la Polizia Locale di Rho ha fermato S. P., un nomade romeno di 53 anni, inizialmente per aver parcheggiato in doppia fila.

La persona in questione aveva pensato di andare a bere un caffè con un amico, dopo aver parcheggiato la propria “Mercedes 270 sl” in doppia fila, tra l’altro in via Goglio, proprio davanti alla Caserma della Polizia Locale di Rho, senza pensare alle possibili conseguenze.

Il soggetto fermato, domiciliato presso il campo nomadi di via Triboniano a Milano, dopo aver parcheggiato la propria vettura affiancandola ad altre due, si è allontanato: al ritorno ha trovato ad attenderlo gli Agenti della Polizia Locale rhodense che, usciti dal Comando, si erano accorti del veicolo parcheggiato in divieto davanti alla Caserma.

Il nomade si è giustificato, affermando che aveva lasciato in sosta la “Mercedes” solo per pochi minuti. Al controllo dei documenti, gli Agenti hanno però accertato che l’uomo, oltre a essere pluripregiudicato, guidava con patente revocata a tempo indeterminato già dall’anno 2006; motivo questo che ha portato alle contestazioni ulteriori di legge e al fermo amministrativo dell’autovettura.

Il controllo effettuato dagli Agenti sulla persona fermata ha fatto emergere altre informazioni: l’uomo risulta essere disoccupato, ma intestatario di altri 28 autoveicoli, tra cui varie “Mercedes”.

Fonte: www.cittaoggiweb.it

Un commento su “Il furbone che parcheggia in doppia fila…

  1. Paoblog
    9 aprile 2010

    c’è da pensare sul fatto che uno possa guidare 4 anni senza patente, senza che sia mai fermato e che alla fine sia successo solo grazie ad un controllo casuale, generato da una sosta in doppia fila,

I commenti sono chiusi.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 8 aprile 2010 da in Il mondo dell'automobile (e non solo), Leggo & Pubblico, Milano & Lombardia con tag , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: