Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

A Milano, sempre più “furbi”: I nuovi metrò nascono senza parcheggi

Nuovi metrò senza sosta. La linea 5 arriverà a Bignami, nella primavera 2011: ma lì, a lavori finiti, non troverà un posteggio per le auto dei pendolari, che succederà?

«Saranno invase le strade di Sesto e Cinisello», temono i sindaci. Da Est a Nord, il quadro non cambia. I finanziamenti per i parcheggi di corrispondenza alle stazioni Comasina e Affori, sul prolungamento della linea gialla, non hanno mai superato lo stadio dell’annuncio: la nuova tratta della M3 sarà inaugurata all’inizio dell’anno – in ritardo sui tempi e in piena compagna elettorale – ma senza nuovi posti macchina alle fermate.

«In queste condizioni, chi non abita sopra una stazione MM non potrà usare il metrò», attacca il consigliere verde Enrico Fedrighini. Oppure, sfrutterà le strade della periferia come unico, ampio autosilo (selvaggio).

Le ultime indagini dell’Agenzia Mobilità e Ambiente dicono che ogni giorno entrano a Milano 841 mila pendolari, non residenti. Sono 510 mila veicoli privati in ingresso. Di questi, circa 330 mila vengono lasciati «nella fascia di territorio urbana coincidente con i quartieri compresi fra l’estremo confine urbano e la circonvallazione 90/91».

In periferia, per comodità: «È l’unico dato che non ha avuto modifiche in seguito all’introduzione di Ecopass». Non a caso il Comune sta tracciando le strisce blu per la sosta ai margini della città. È la periferia sotto assedio.

Continua la lettura qui > I nuovi metrò nascono senza parcheggi – Milano.

A proposito delle strisce blu in periferia > https://paoblog.wordpress.com/2010/06/28/strisce-blu-periferia/

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: