Se qualcuno ritiene ancora che le Carte Revolving siano un affare ecco una tabella pubblicata oggi da Il Salvagente
Le condizioni di partenza:
1.500 euro di plafond
23,694% Taeg
16,075% Tan
30 euro canone annuo
1,81 euro per l’invio di ogni estratto conto
1,5% interesse di mora
15 euro penale per ogni rata pagata in ritardo
50 euro rata mensile
150 euro l’utilizzo nel nostro esempio sei volte l’anno (ogni due mesi)
1° Caso – Non paga 3 rate – (luglio-agosto-settembre):
Situazione a fine anno:
900 euro utilizzati
450 euro saldati (9 rate)
549,01 euro da pagare
di cui:
49,51 euro di interessi
4,50 euro di mora
45,00 euro di penali
Tasso finale omnicomprensivo: 32,093%
2° Caso – Il peso dell’assicurazione
Non paga 3 rate ma ha sottoscritto un’assicurazione pari allo 0,40% dello scoperto mensile
900 euro utilizzati
450 euro saldati (9 rate)
566,14 euro da pagare
di cui:
50,30 euro di interessi
4,50 euro di mora
45,00 euro di penali
16,34 euro di assicurazione
Tasso finale omnicomprensivo: 35,080%
3° Caso – I “cari” servizi accessori
Paga tutte le rate. Paga con la carta 24 pieni di benzina annui (0,77 euro di commissione) e 12 bollettini postali on line (2 euro di commissione)
900 euro utilizzati
600 euro saldati
384,93 euro da pagare
di cui:
42,45 euro di interessi
42,48 di spese
Tasso finale omnicomprensivo: 29,880%
Pingback: Carte revoving – un pò di numeri… (via Paoblog) | Stobè Magazine