Facendo riferimento alla sicurezza stradale ho alcuni pallini, sui quali scrivo spesso, tipo l‘uso improprio del retronebbia, cosa attuale in questo periodo, così come il mancato uso delle cinture di sicurezza in genere, con particolare attenzione anche a quelle posteriori il cui uso è fondamentale come riporta la recente cronaca napoletana; non mi dimentico mai dei genitori che non usano il seggiolino, salvo allacciare correttamente le loro cinture ed infine il comportamento che non riesco a capire dei ciclisti che si rendono volontariamente invisibili sulle strade.
Il non rendersi visibili è un comportamento che non riesco proprio ad accettare; chiunque protesterebbe se un automobilista andasse in giro a fari spenti, ma un ciclista lo fa sempre nella maggioranza dei casi; escluso dal discorso il famoso ciclista che porto sempre ad esempio, uno dei pochissimi, poco da fare.
Il ciclista è calzante nel discorso che farò, in quanto rendersi visibili è prima di tutto un atto di buonsenso; tutti si sentono limitati dalle regole, tuttavia nel momento in cui non c’è una regola che ti imponga l’uso di questo o quello, a tutela della tua sicurezza o di quella altrui, ecco che le cose non si risolvono.
Basta poco per rendersi visibili, accendere la luce a led, indossare un indumento ad alta visibilità, ma nessuno ci pensa, sino a che qualcuno ti investe. Lui diventa un pirata, ma tu? Se fossi stato visibile, ti avrebbe investito?
Io abito in provincia di Milano, la mia è una strada senza uscita, stretta (due macchine non ci passano), illuminazione a led, ma con zone buie, costeggiata da campi e da un canale d’irrigazione.
E’ la via preferita per andare a portare a spasso il cane, in quanto transitano solo le auto dei pochi residenti. Se non fosse che tanto il padrone quanto il cane, sono spesso invisibili nel buio e/o nella nebbia. Quale problema aggiuntivo abbiamo i furbacchioni con il cane senza guinzaglio che magari ti balza davanti all’auto.
Quando esprimo il mio disappunto per i vari comportamenti di cui sopra, talvolta mi sento un Don Chisciotte che lotta con i mulini a vento se non un rompiscatole, ma non demordo, per due ragioni: innanzi tutto non è mettendo la testa nella sabbia che scompariranno i comportamenti sbagliati, anzi è vero il contrario ed infine ho scoperto che chi la dura la vince (talvolta 😉 )
Quella collegata ai padroni & cani invisibili, temevo sarebbe stata un’altra battaglia persa in partenza, se non fosse che l’altra sera rientrando a casa, sui bordi della strada ho notato due persone con giubbetti ad alta visibilità; pensavo a personale Anas o simili, ma transitando lentamente ho notato che era una coppia a spasso per i campi (e bordo strada) con il cane. 🙂
Allora di può fare. Basta un pizzico di buonsenso ed una decina di € ed ecco che agisci in sicurezza. Sei sicuro tu, sono sicuri gli altri. Niente regole, solo buonsenso.
Avendo a casa il catalogo di Big Hunter ho cercato alcuni articoli che fanno al caso nostro. Non è pubblicità, io ho trovato questi, ognuno si faccia la sua ricerca…
Si comincia con il Collare in fibra di nylon con fibbia a sgancio rapido. Led rosso interno, attivato tramite pulsante, con funzione fissa o flash. Flessibile e resistente. Funzionamento con batteria. € 21,90
Un’alternativa economica può essere il Collare giallo fluorescente in resistente PVC a doli € 5,90
Un’altra alternativa economia è la Luce con Led rosso; moschettone in acciaio inox per il fissaggio al collare del cane, per renderlo visibile al buio. Attivata tramite pressione, con funzione fissa o flash. € 7,90
Aggiornamento di ottobre 2022: Ora che in famiglia c’e’ Martin mi sono organizzato; per lui un collare a led verdi e per me una fascia catarifrangente per il braccio destro ed un guanto con 2 led bianchi che illuminano al meglio la strada e se Martin “la fa” nell’erba a bordo strada, con l’illuminazione la riesco a vedere e quindi a raccoglierla per metterla nel sacchetto compostabile, che della plastica ne facciamo a meno.
I commenti sono chiusi.
Pingback: Finisce l’estate, la mattina è già buio e (ri)tornano “loro”…. « Paoblog
Certo che le cose si possono fare basta solo del buonsenso.
Oggi mentre venivo al lavoro, ho notato che la strada era ghiacciata ai lati per cui ho ridotto la velocità perché soprattutto in alcuni punti della strada puoi trovarti improvvisamente delle lastre ghiacciate.
L’auto dietro di me non ha sorpassato anche se nei rettilinei io rallentavo ulteriormente. Su uno di questi rari rettilinei sorpassano due auto la seconda era una punto che mi ha anche suonato non so’ perché.
Dopo poco la vedo sbandare e fortunatamente è riuscita ad accostare. C’era al volante una cretina che ho visto scendere dall’auto (peraltro senza giubbotto fosforescente) Io le sono passata davanti le ho restituito la suonata di clacson e non mi sono fermata. Che vada a farsi fottere imbecille.
L’auto dietro di me ha fatto altrettanto.
Secondo te era un cretino quello che mi stava dietro e non sorpassava?
Semplicemente aveva come me visto le condizioni del manto stradale.