Come detto nel titolo, mi ha scritto un’amica che abita in provincia di Torino, allegando alcune foto del diluvio di sabato.
La prima foto è stata scattata davanti a casa sua nel centro di Rivoli…certo, è un bel flusso d’acqua che corre lungo la strada, ma…
…è stata la seconda foto a lasciarmi di stucco: potete vedere infatti l’accumulo nelle vicinanze di un sottopasso, di tutta la grandine, acqua, foglie, ecc. provenienti da 3 strade
a seguire qualche foto integrativa…
Proprio come in Thailandia; non so, sembra che si sia sconvolto l’equilibrio che contraddistingueva il continente europeo da quello asiatico..
Mamma mia… impressionante
Tempo pazzo.
I normali temporali di fine agosto sembrano essersi trasformati in fenomeni craibici: trombe d’aria e piogge devastanti, oltre al naturale abbassamento repentino delle temperature.
Qui ci sono state quattro trombe d’aria nel giro di dieci giorni, ma ben peggio è capitato a Santa Severa, a nord di Roma, due giorni fa, dove le persone si son viste catapultare le barche dalla piaggia fin dentro case e giardini.