Raccogliere le lampade esauste in maniera razionale per favorire il benessere dell’ambiente e rallentare il prelievo di risorse.
Questo l’appello lanciato da Ecolamp, il consorzio per il recupero e lo smaltimento di apparecchiature di illuminazione, che in occasione dell’Earth Day ha ricordato che le lampadine di ultima generazione se conferite correttamente permetteranno di recuperare il 95% dei componenti.
Vantaggiose per via dei consumi ridotti, le sorgenti luminose a basso consumo durano di più rispetto alle vecchie lampade ad incandescenza e vengono quasi interamente riciclate trasformandosi da rifiuto a risorsa.
“Quali sono le opzioni a disposizione del pubblico per smaltire correttamente le proprie lampadine? Principalmente due – commenta Fabrizio D’Amico, direttore Generale del consorzio Ecolamp – Come prima possibilità, i cittadini possono consegnare il rifiuto nei centri di raccolta comunali, per trovare il più vicino è disponibile l’app gratuita “Ecolamp: l’Isola che c’è” o un apposito link sul sito del consorzio ECOLAMP.
Oppure, è possibile consegnare la lampadina giunta a fine vita al negoziante di fiducia, al momento dell’acquisto di quella nuova (uno contro uno).
Grazie alla nuova normativa entrata in vigore lo scorso 12 aprile – ricorda D’Amico – è inoltre previsto il sistema dell’uno-contro-zero all’interno delle grandi superfici di vendita e per gli apparecchi di piccole dimensioni (>25cm), categoria a cui le lampadine appartengono senz’altro.
Grazie a questo servizio, per cui è possibile consegnare al punto vendita le sorgenti luminose non più funzionanti a prescindere dall’acquisto di un prodotto nuovo equivalente, ci si aspetta una risposta fortemente positiva da parte dei cittadini, sempre più sensibili; e di conseguenza – conclude D’Amico – un ulteriore incremento delle lampadine esauste raccolte in modo differenziato.”
Fonte: Rinnovabili.it
Articoli correlati: Civiltà, Educazione, Sicurezza… – Quando sento certi ragionamenti… – Raee – il rifiuto dei farmacisti –
Il riciclo delle pile – Ognuno faccia la sua parte – Compost: dall’umido si ottiene il terriccio – Riciclare al 99% si può- Le percentuali del riciclo – Confesso: porto i rifiuti di casa in ufficio…
Pingback: Mestre: Ecolamp avvicina i cittadini al corretto recupero delle lampade esauste | Paoblog