Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Un libro: La magia di un buongiorno

xl43-magia-140424160506_medium.jpg.pagespeed.ic.ca4wvI0jFv

Per molti è diventato un appuntamento irrinunciabile di ogni mattina. Il Buongiorno che Massimo Gramellini dà ai lettori della Stampa, salutandoli dal taglio basso della prima pagina del quotidiano torinese, è un modo per iniziare la propria giornata con un pizzico di ironia.

Che siano inclini all’ottimismo o critiche della società, quelle poche righe sembrano interpretare al meglio il sentire popolare. Ed è questo elemento che ha fatto la fortuna della rubrica.

In La magia di un buongiorno, Gramellini ne ha raccolti 365, uno per ogni giorno dell’anno. Una selezione fatta in prima persona tra quelli che, nel corso di 15 lunghi anni, hanno rappresentato meglio il suo modo di vedere l’Italia.

Sempre con lo stesso spirito, quello di «un manovale che ogni giorno si monta la testa e pensa di poter fabbricare un mondo migliore con le sue parole. Un’illusione, certo. Ma se non la credessi vera, mi passerebbe la voglia di provarci».

 

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 22 Maggio 2014 da in L'angolo dei libri - Le nostre segnalazioni con tag , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: