articolo aggiornato dopo la prima pubblicazione
13 ottobre 2015: ad oggi ho percorso 16850 km con un consumo medio (reale) pari a 24,30 km/lt e medie settimanali che vanno da 23,30 a 25,86 km/lt.
Ottimo il confort, grazie alla silenziosità di marcia (esclusa ovviamente autostrada oltre i 120 kmh e discese di montagna in “B”); resta il fatto che in città e sulle Statali, per circa il 30% del tempo la riduzione del rumore è netta.
Efficiente il clima, che uso sempre in “Auto” e comodo anche il bi-zona.
>>> Quando la temperatura esterna supera i 28°, disattivo la funzione Ecomode che riduce la potenza del Clima.
Unica critica è il fatto che i sedili non trattengono a sufficenza e qualsiasi cosa appoggi sul sedile, dopo un pò vola sul pavimento.
Detto per inciso con la vecchia Corolla Verso (2004) questo non succedeva se non a causa di brusche frenate.
Trovo discutibile la scelta di una sola lampadina per i fari; in caso di bruciatura si resta anche senza abbaglianti che, in ogni caso, ritengo siano deboli come intensità.
Ho poi scoperto che di fatto è impossibile sostituire le lampadine con un altro tipo; avrei infatti voluto montare le daytime della Bosch a luce bianca, migliori come luminosità. Degno di nota che la lampadina montata costi oltre 40 €.
> > > Suggerisco la massima attenzione quando ci si avvicina, da dietro a ciclisti e pedoni; quando è in funzione l’EV l’auto non si sente ed il rischio che pedone o ciclista si sposti senza guardare, è molto alto.
Ne ho viste di facce spaventate quando, lentamente, gli sono sfilato accanto. 😉
Parafrasando una nota pubblicità, la faccia dei passeggeri, la prima volta che salgono, non ha prezzo. 😀
Tutti, nessuno escluso, quando si parte senza rumore, prima restano senza parole per poi esclamare, sistematicamente, un impressionante… 😉
Chiedere una conferma in tal senso a il Pupo Alpinista, il Testimone ed Ele la Silente…
Questo video di Toyota può sembrare una forzatura, ma dopo 3 mesi abbondanti ed oltre 7000 km, posso testimoniare che muoversi con un’ibrida ti mette in uno stato d’animo positivo il che, nel caos del traffico, non è poca cosa.
E’ ovvio che se uno mi salta fuori da uno Stop mi “arrabbio” uguale, ma facendo la media giornaliera, sono effettivamente più rilassato, grazie al confort di marcia, poi aggiungiamo la silenziosità e, non ultimo, il sapere che quando sei bloccato in un ingorgo, non consumi una goccia di benzina e quindi risparmi soldi e non inquini. 🙂
Me l’avessero dettto prima, non ci avrei creduto, ma risalire su un’auto normale, ogni tanto capita, è sempre uno choc. 😀
Articoli correlati li trovi nella Categoria dedicata alla Toyota Yaris HSD
Sì, grazie.
Farò fare il tagliando presso officina della concessionaria FIAT: se occorrono interventi ulteriori li pagherò…a parte
per il tagliandissimo easy assicurati però che facciano tutto quello che deve essere fatto – vedi in proposito: https://paoblog.net/2012/10/04/tagliando/
i costi sono allineati con le altre versioni… il mio primo tagliando sarà per settembre, ritengo, ed il costo secondo il Listino “Tagliando Prezzi Chiari”, sarà di € 124 con questi interventi:
Filtro Olio
Guarnizione
Hybrid Health Check
Manodopera e ispezioni
Olio motore – Toyota Genuine Motor Oil
Scrive Toyota in merito ai costi di manutenzione dell’ibrido:
Il costo di manutenzione ordinaria (tagliandi) è uguale a quello di una vettura a benzina dello stesso tipo e classe. Se consideri però che a tua disposizione hai in più un motore elettrico che non necessita di manutenzione, ecco qui che il vantaggio si dimostra lampante. Due motori, ma la manutenzione si effettua su uno solo!
Per le auto ibride, infatti, tutta la parte elettrica ed elettronica è esente da manutenzione specifica e sono anche assenti elementi a forte rischio usura, come la frizione.
Inoltre, puoi usufruire del Programma Toyota Hybrid Care, che ti dà la possibilità di eseguire un controllo periodico dei parametri del sistema Hybrid Synergy Drive presso i Centri di Assistenza Autorizzati per ottenere, a seguito dell’esito positivo del controllo, l’estensione della copertura sulla batteria ibrida per 1 anno/15.000 km, fino al decimo anno dall’immatricolazione del veicolo. L’estensione della copertura sulla batteria ibrida ti dà diritto alla riparazione gratuita nonché alla sostituzione della batteria, in caso di guasto o malfunzionamento.
La percorrenza 24 km/litro della Toyota Yaris ibrida mi sembra…concorrenziale rispetto alle versioni a gasolio.
Ad es. la FIAT 500 1.3 95 cv di mia moglie consuma circa 5,5 litri/100 km (= 18,2 km/litro) e, anche considerando il minor prezzo del gasolio (in Italia, perchè in terra teteska o sfissera i rapporti cambiano), resterebbe più economico utilizzare il sistema benzina/elettrico di Toyota.
Un punto però andrebbe approfondito: i costi di manutenzione.
Direi che una macchina con tecnologia ibrida va portata nell’officina della concessionaria. Quali prezzi applicano?
A termine di paragone, nel dic. 2012 per il primo tagliando della FIAT 500 ho pagato circa 200 euro (preciso, presso l’officina della concessionaria FIAT.
Nel maggio 2015 mi accingevo a fare il secondo tagliando ma, nel frattempo, l’unica concessionaria FIAT nella mia zona ha chiuso. Chiesto preventivo a tre officine autorizzate in città vicine, costo tra 300 e 353 euro per gli stessi interventi (= + 50 76%), ho dovuto rimandare per questioni logistiche.
Questo mese è uscita l’offerta pubblicitaria “tagliandissimo easy”, € 125 tutto compreso, e così ho prenotato l’intervento per il 29 giugno.
Se avessi pagato il prezzo pieno, a parte il salasso, ci sarei rimasto veramente male a vedere che pochi giorni dopo lo stesso lavoro veniva offerto a metà prezzo