Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Complimenti, abbiamo estinto anche il puma orientale

pollice giùLa Signora K ogni volta che si parla di una specie animale a rischio di estinzione si interrgoga sui danni che l’Uomo (tu chiamalo Sapiens, se ti va) ha inflitto al pianeta che lo ospita e sul quale dovremmo essere in grado di coesistere unitamente a chi già c’era prima della nostra evoluzione...

Oggi leggo su Rinnovabili.it che:

A 80 anni dall’ultimo avvistamento, è arrivato il comunicato definitivo della US Fish and Wildlife Service che dichiara il puma orientale estinto.

Nel 1800 il puma orientale era il mammifero terrestre più diffuso nel continente nordamericano, ma secondo i biologi federali è scomparso rapidamente da più del 60% delle aree abitualmente occupate a causa di vere e proprie campagne di sterminio.

Adesso uno dei felini più diffusi in Nord America e Canada non ha più bisogno della protezione federale, e può essere ufficialmente depennato dalla lista delle specie in pericolo.

La US Fish and Wildlife Service ritiene che la maggior parte dei puma orientali siano scomparsi nell’Ottocento, con l’arrivo di immigrati europei che hanno ucciso i predatori per diletto o per proteggere il bestiame.

La loro morte è anche legata alla deforestazione, che ha spinto in egual modo la preda principale del puma, il cervo dalla coda bianca, sull’orlo dell’estinzione.

Complimenti, abbiamo fatto fuori un’altra specie, senza renderci conto che prima o poi arriveremo all’estinzione della nostra, che essere in 7 miliardi non solo non ci tutela, ma è anzi causa dello sfruttamento esasperato della Terra e se poi ci aggiungiamo inquinamento, spreco delle risorse non rinnovabili e consumo del suolo, ecco che il cerchio si chiude.

Articoli correlati:

OGM: la farfalla monarca è sull’orlo dell’estinzione

Tonno rosso: per evitare l’estinzione della specie bisogna bloccarne il consumo

Pesca (in)sostenibile: venti pescherecci stanno martoriando i mari

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: