Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

I comunicati dicono che aumentano gli occupati, ma addetti ai lavori dicono che…

pensieri paroleAlcuni giorni fa mi è arivata una mail informativa da CNA nella quale spicca quanto scrittto nell’Oggetto: Osservatorio Lavoro: continua aumento occupazione artigianato e PMI.

A me che dopo anni di crisi ho dovuto licenziare un dipendente, questa affermazione categorica fa sorridere (amaro), ma è evidente che l’esperienza di una singola azienda non fa testo, anche se poi so di altri che colleghi che mi dicevano di temere la chiusura dell’azienda entro l’anno.

Tuttavia la scorsa settimana ero in un ufficio della UIL per definire per l’appunto i dettagli del licenziamento ed inieme a me c’era il dipendente, una sindacalista e la Dottoressa che nella nostra associazione, casualmente proprio la CNA 😉 cura le tematiche sindacali ovvero mi tutela in caso di contrasti.

L’incontro è avvenuto in un contesto tranquillo, dato che tutto è stato gestito al meglio da parte nostra ed il dipendente non aveva di che lamentarsi, fermo restando che avrebbe preferito non essere licenziato, ma d’altro canto, come già detto altre volte, non è che uno si alzi al mattino e per movimentare la giornata decide di licenziare una persona così, per sport…

Ad un certo punto la D.ssa si chiede a voce alta se a noi sembrano veritieri i comunicati governativi circa l’aumento degli occupati.

Al dipendente, fresco di licenziamento, ovviamente no, ma io stesso al di là della recente decisione vedo un futuro nero e, in ogni caso, incontro sempre più problemi a lavorare, causa la chiusura di molti fornitori, cosa questa che, va da sè, comporta licenziamenti.

Leggi: Sempre più difficile lavorare, se i fornitori chiudono a raffica…

La sindacalista ha confermato la tendenza, che continua ad essere quella che porta alla perdita di posti di lavoro e la sua opinione era condivisa dalla D.ssa che, come detto, lavora proprio in CNA e gestisce continuamente situazioni di criticità.

Giusto un paio di giorni fa, scusandosi per il ritardo di una risposta, premetteva che: scusi la “latitanza” ma il periodo è – come al solito – rosso!

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: