Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Un libro: Andare in bici – le ragioni del pedalare

ANDARE IN BICI. LE RAGIONI DEL .. (PR)

Chi pedala cambia il mondo dolcemente. Guarda con occhi diversi il luogo dove vive, impara a conoscerlo meglio e a rispettarlo.

Non fa rumore, non sporca l’aria, si abitua a ridere degli acquazzoni e a sopportare piccole avversità e contrattempi.

Chi pedala occupa poco spazio, risparmia e fa risparmiare la collettività, sa che ogni bicicletta in più e ogni macchina in meno rendono il traffico più sicuro e la città più bella, e ha fatto la sua scelta.

Ai moltissimi che hanno scoperto da un pezzo i vantaggi della bicicletta, e a tutti gli altri che aspettano l’occasione giusta per convincersene, Ercole Giammarco dedica questa guida molto pratica all’andare in bici.

Dimostra che due ruote e otto tubi saldati sono la soluzione facile di molti problemi complicati, e che non occorre essere atleti o fanatici per approfittarne.

Spiega nel dettaglio le idee e i trucchi per pedalare in ogni occasione della vita quotidiana, dà i consigli necessari per scegliere la bici più adatta all’uso che vogliamo farne, insegna a guidarla, a ripararla, a non farsela rubare, racconta gite fuoriporta con tutta la famiglia e grandi e piccoli progetti che (al costo di qualche chilometro d’autostrada) potrebbero rivoluzionare il modo in cui ci muoviamo in città e per turismo.

E parla di bellezza, della tanta bellezza che c’è nel mondo, e che proprio pedalando arriviamo a riscoprire.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 23 settembre 2015 da in L'angolo dei libri - Le nostre segnalazioni, L'angolo delle Due Ruote con tag , , , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: