Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Crolli cavalcavia – Limiti di peso ai camion, trasporti eccezionali in tilt e il ministero tiene bloccati i controllori

Fioriscono i limiti di peso sui cavalcavia italiani: l’ultimo che ho visto è spuntato nell’ultima settimana sulla circonvallazione di Bergamo e vieta il transito ai veicoli che pesano più di 44 tonnellate.

I crolli recenti (anche se il caso del cavalcavia di Annone Brianza che ha ceduto a ottobre per mancata manutenzione è diverso da quello della A14, dove i soldi ci sono ma evidentemente restano problemi di scelta delle imprese che fanno i lavori) inducono i gestori a cautelarsi (anche se restano eccezioni di trascuratezza almeno apparente, come sul viadotto di Gamberale, in Molise).

Ma il rischio è la paralisi. Soprattutto per i trasporti eccezionali, dove le cautele arrivano al massimo.

Infatti, per evitare il ripetersi del caso-Annone, ora in molti casi le autorizzazioni al transito vengono rilasciate solo dopo l’ok di tecnici abilitati per ogni singola strada che il trasporto deve percorrere….

lettura integrale qui: Strade sicure | #Crolli cavalcavia – Limiti di peso ai camion, trasporti eccezionali in tilt e il ministero tiene bloccati i controllori

Un commento su “Crolli cavalcavia – Limiti di peso ai camion, trasporti eccezionali in tilt e il ministero tiene bloccati i controllori

  1. IlPrincipeBrutto
    15 marzo 2017

    Scrive Caprino nel suo articolo.
    .
    >> mica ci sono i soldi per rimettere tutto a posto.
    .
    Mi chiedo se in Giappone, quando si apre una voragine in mezzo ad una strada, i gestori si chiedono ‘se ci sono i soldi per la riparazione’.
    .
    Agevolo filmato della regia: https://www.youtube.com/watch?v=fnXNefDarjM
    .
    In Giappone non usano una moneta straniera; chissa’ se c’entra qualcosa.
    .
    sicuri si diventa, Ride Safe.

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: