Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Come sapere se sei beneficiario di una polizza dormiente

Sono migliaia i risparmiatori che non hanno potuto riscuotere le polizze (stipulate magari anche dai loro genitori) perché trascorsi più di due anni dalla morte dell’assicurato.

Perché così ha decretato una legge del 2008 poi modificata con i termini di prescrizione allungati a 10 anni.

Dopo aver avviato un’indagine che ha fatto emergere ben 4 milioni di polizze per le quali le compagnie non sanno se l’assicurato è vivo o deceduto, Ivass suggerisce agli eredi due possibilità per verificare se un familiare deceduto aveva stipulato una polizza vita.

La legge dice che dopo 10 anni dall’evento che dà diritto al pagamento del capitale (ad esempio la morte dell’assicurato) la polizza si prescrive, diventa dormiente e quindi viene devoluta al Fondo dormienti gestito da Consap.

Il problema è che molto spesso gli eredi non sono a conoscenza dell’esistenza di una polizza vita stipulata da un loro caro morto e la compagnia assicurativa non è grado di avvertirli perché non è a conoscenza della loro residenza.

Per scoprire se sei beneficiario di una polizza dormiente, hai due opzioni:

  • puoi rivolgerti al Servizio ricerca coperture assicurative vita dell’Ania. La richiesta può essere fatta solo da chi è beneficiario della polizza con questo modulo;
  • oppure puoi rivolgerti al broker, banca o compagnia assicurativa di cui il familiare era cliente chiedendo informazioni sulla esistenza di polizze. In questo caso puoi utilizzare il facsimile predisposto dall’Ivass.

Fonte & dettagli: Altroconsumo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: