Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Arriva un’altra mail farlocca che mi sollecita il pagamento di una fattura

Questa mattina trovo un’email che fa riferimento ad una fattura non pagata.

Chi mi conosce sa che già questo fa capire che si tratta di una mail fasulla, dato che a noi non scappa un pagamento neanche se a dimenticarsi di emettere la Riba è il fornitore.

Segue la copia della mail con tutti i riferimenti in chiaro visto che, come spiegherò dopo, sono fasulli.

Innanzitutto questa email è stata inviata all’indirizzo generico, info@…., quello del primo contatto, presente sul sito.

Se avessimo rapporti commerciali sapresti di dover scrivere a vendite@…. o, meglio ancora, a fatture@….

Ho fatto un controllo sul nome della persona, il dominio dell’email, la ditta citata in calce (senza indirizzo), i numeri di telefono e fax (senza prefisso) e non si trova nulla.

Il numero di fattura citato nell’oggetto è BM-OOJSDB56 cozza con quello indicato nell’email che è 5P-KIWUWJF.

Dopo di che, ti pare che un’azienda sia in attesa di un pagamento da maggio e ti scriva solo a metà settembre?

E chi devi contattare per chiarimenti? L’amministrazione? No, l’ufficio reclami.

Che poi se devo contattarti per un pagamento già effettuato, a che ritiro ti riferisci?

Sembra quasi che abbiano usato parte di una mail riferita all’altra mail esca del pacco in giacenza…

Poi, non hai pagato e loro, dopo 4 mesi ti avvisano che se non pagherai entro 60 giorni emetteranno una Riba.

Bei fessi, invece che minacciarti di andare per via legali applicando penali ed interessi come previsto dalla Direttiva sui pagamenti ti concedono altri 60 giorni.

Gentilmente mi mettono a disposizione la fattura, ma invece che allegare il Pdf, cco un bel link.

Clicca qui? Ma anche no 😉

Link che peraltro porta ad un altro sito: https://kerrubi.com/……

Detto in due parole, non serve essere particolarmente smaliziati per accorgersi che questo messaggio è truffaldino.

E’ sufficiente leggerlo con attenzione e fare un piccolo ragionamento invece che cliccare sul link e trovarsi nei pasticci.

Prima pensa e poi, se è il caso (spesso non lo è) clicca.

 

 

3 commenti su “Arriva un’altra mail farlocca che mi sollecita il pagamento di una fattura

  1. max Varisco
    24 settembre 2018

    Buondì! L’avviso era di GMail, ma ci sono abituato! 🙂 In ogni caso non era nello spam. Mi sa che per l’intelligenza artificiale dovremo aspettare! 🙂 🙂
    Che il sito è sicuro, si vede.
    In bocca al lupo per lei, i suoi tragitti in auto e la ditta!
    (ho fatto l’artigiano per 26 anni, so cosa vuol dire, anche avere il passo carraio occupato…
    Un Grazie
    max

  2. paoblog
    24 settembre 2018

    L’avviso è di Gmail oppure di Chrome?

    Dopo di che il sito è sicuro così come sono sicure alcune mail che Gmail mette nello spam ovvero ci azzecca quasi sempre, ma non è infallibile.

  3. max Varisco
    23 settembre 2018

    🙂 Buondì. Mi spiace dirglielo, ma GMail quando ho cliccato sul titolo del suo post mi ha aperto un popup di alert: “Questo link rimanda a un sito non sicuro. Continuare? Si-No” 🙂 🙂 🙂 Con i miei saluti, di uno che condivide quasi tutti i suoi post!
    max

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: