Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Oggi la Toyota Yaris ibrida compie 4 anni (e 99.789 km)

Inutile scrivere resoconti aggiuntivi su questi 4 anni; basta andare a leggere quanto pubblicato in questi anni nella categoria dedicata.

Unico punto negativo: Vorrei i fari della nuova Yaris ibrida…

Per quanto riguarda i consumi: Toyota Yaris ibrida: i consumi del 2018

(Nota integrativa: le pastiglie dei freni sono ancora quelle originali)

Punto aggiuntivo a favore, vista l’entrata in vigore da oggi dell’Area B, a Milano:

Nel suo simpatico ed interessante post “Un anno di auto elettrica, 7000 km senza pistoni”, Paolo Attivissimo scrive “È una buona cosa inquinare meno, ma io vado in elettrico soprattutto perché è piacevole.”

Per quel che mi riguarda, acquistando l’ibrida, il mio primo obiettivo era quello di inquinare meno e, in seconda battuta, di risparmiare sulla spesa annua del carburante, tuttavia la scoperta del piacere di guidare in elettrico, anche se per minor tempo rispetto ad un’EV, rientra nei “punti a favore” per i quali consiglio a tutti un’ibrida e che mi hanno portato alle considerazioni che seguono.

Molto dipenderà dalla disponibilità economica futura, visto che ora come ora il c/c piange, tuttavia dopo quattro anni ibridi ribadisco quanto detto in passato: Indietro non si torna e potendo si va avanti, e quindi verso un’elettrica.

E quindi ad oggi, se dovessi cambiare auto, accarezzo (e forse sogno, ma tanto sognare è gratis) alcune opzioni.

Se ibrida: Toyota CHR (con fari led, visto quanto sopra…), ..

Integrazione di gennaio 2020: ultimamente mi sto appassionando alla Hyundai Kona ibrida che ritengo abbia un miglior rapporto qualità/prezzo, pur se con una linea meno accattivante della CHR.

Se non si riuscisse, per motivi economici o strutturali, a passare all’elettrica pura, mi piacerebbe un’ibrida plug-in, ma in questo caso metterei le corna a Toyota dato che la Prius non mi piace e quindi ad oggi la prescelta sarebbe la Kia Niro, anche se la trovo troppo lunga per le mie esigenze.

Ma se elettrica: la Hiunday Kona da 64 Kwh

 

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: