Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Un libro: La ragazza del buio

 

6790213

Testi di Mikychica.lettrice

Il buio fa paura, inquieta e disorienta, ma per la giovane Anna diventa la sua salvezza, la sua stessa vita. Anna è una ragazza che ama il cielo azzurro, il mare, le stelle che illuminano la notte. Ma un giorno tutto cambia.

Anna vive a Londra, ha un ragazzo che ama, un lavoro che la soddisfa. Crede in un futuro da costruire tra sogni e speranze. Mentre sta lavorando al computer, la sua faccia inizia a bruciarle procurandole un intenso dolore, e così la sua pelle non sopporta più il contatto con un solo raggio di luce.

Il medico che la visita fa una diagnosi terribile: dermatite seborroica fotosensibile. La malattia è talmente rara che non esiste una cura. Per lenire il dolore Anna dovrà vivere completamente al buio, isolata nella sua stanza.

Inizialmente la ragazza si sente persa, crollano le sue certezze, le paure si presentano in forma di pensieri ed emozioni devastanti. Ma proprio la solitudine e l’infelicità diventeranno le ceneri da cui rinascerà la vita di Anna.

La porta si chiuderà sull’esistenza di Anna che non verrà sconfitta dal dolore perché accanto a lei c’è l’amore profondo e devoto di un uomo che nulla teme.

Nel buio la ragazza trascorre le sue giornate trovando conforto nelle parole dei libri che ascolta e che le permettono di vivere avventure sempre nuove. Anche la musica ha un ruolo importante in questa apparente condanna. La mente invece si impegna in giochi al buio come il quadrato di parole, lo scriba, alfabeto di nomi.

Nel buio Anna combatte la sua guerra con piccole vittorie e grandi sconfitte. Pillole, lozioni antimicotiche, creme steroidee sono tentativi che si susseguono con minimi risultati. La vita diventa una corsa sulle montagne russe: periodi più quieti si alternano a cupe ricadute in cui la disperazione si risveglia.

Il finale vi coglierà impreparati e lascio a voi il brivido della scoperta. “E’ proprio in fondo all’oscurità che si nasconde la luce più vera.”

Nota a margine: Divertente il fatto che quando ho detto a Michela che avrei preso nota della recensione pr pubblicarla sul Blog, sia saltato fuori che…

 

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 28 aprile 2020 da in L'angolo dei libri - Le nostre segnalazioni con tag , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: