Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Un libro: Jude l’oscuro

“Quando si cresce e si sente di essere al centro, e non in punto qualsiasi, del cerchio della vita, si deve provare una specie di brivido. Come se tutt’intorno ci fosse qualcosa di abbagliante, di rumoroso, e quel bagliore e quel frastuono urtassero contro la piccola cellula chiamata vita”

Testi & foto di Ro_0225

Una storia struggente, intensa, meravigliosa nella sua magia, perché i sogni di Jude, diventano anche i tuoi, e tu li vivi mentre leggi, mentre pagina dopo pagina, ti immergi, nella sua vita travagliata fin dall’inizio, e non puoi fare a meno di fare il tifo per lui, di gioire di sperare con lui… un povero giovane orfano, in epoca vittoriana, che per pochi spiccioli, fa lo spaventapasseri nella campagna inglese, che sogna di poter andare via un giorno, di poter studiare, di poter leggere…senza nessun mezzo a disposizione….

Inizia così questa storia, che descrive alla perfezione il moto ondoso delle anime buone e oneste, sempre in lotta con i sentimenti e le convenzioni sociali dell’epoca, dove tutto o quasi diventa un crimine contro la Chiesa e la società, se in qualche modo canti fuori dal coro, cercando di far sentire anche la tua voce, rischiando appunto, l’esclusione sociale, il lavoro già precario, e di ritrovarti a spostarti da una cittadina all’altra, sperando che lì nessuno conosca la tua storia.

Il destino gioca una partita con Jude per tutta la storia, gioie, dolori, lacrime e sorrisi, imprevisti e colpi di scena di sicuro non mancano, in questa vita vissuta e giocata fino in fondo, nonostante tutti e tutto…

Dietro un velo di tristezza, si nasconde una bella storia “spacca cuore”.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 16 Maggio 2020 da in L'angolo dei libri - le nostre recensioni con tag , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: