Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Anche per entrare al cimitero in auto, ti complicano la vita…

Nel febbraio 2021 è mancata la mamma e mio padre, ora 90enne, ha delle difficoltà a recarsi a piedi sino alla tomba, ragion per cui gli ho detto che avremmo richiesto il permesso di entrare con l’auto.

Vado quindi sul sito del Comune di Milano, nella sezione apposita e leggo:

Per presentare la richiesta, preparare la documentazione indicata di seguito e inoltrarla direttamente al cimitero interessato.

Nel 2023, uno si aspetterebbe un modulo scaricabile e magari pure editabile ed invece ci sono solo delle istruzioni; leggiamole insieme, poi capirete il perchè:

Domanda in carta da bollo da € 16,00 da consegnare all’ufficio del cimitero interessato nei seguenti orari:
dal martedì al sabato, dalle 8:30 alle 12:00 e dalle 13:30 alle 16:00 (esclusi i giorni festivi infrasettimanali)

La domanda dovrà contenere:

nome e cognome del richiedente
copia di un documento di identità del richiedente in corso di validità
motivo della richiesta
indicazione della sepoltura che si intende visitare
certificazione medica dalla quale emerga chiaramente la difficoltà di deambulazione del richiedente
dati identificativi dell’automezzo per cui si richiede l’ingresso
una dichiarazione del richiedente sull’idoneità dell’autoveicolo che verrà utilizzato, a garanzia che questo sia in regola con le norme sulla circolazione
l’assunzione di ogni responsabilità per eventuali danni causati a cose e persone

Dato che sul sito il modulo non c’è, ne ho trovato un facsimile su un sito web ed ho preparato la domanda come indicato qua sopra.

Ho chiesto il certificato al medico, comprato la marca da bollo che per prudenza non ho incollato (meno male) e preparato la copia del documento; poi ho fatto firmare il tutto a mio padre e venerdì mi sono recato agli uffici del cimitero.

Il tempo di consegnare il tutto al gentilissimo impiegato ed ecco che mi dice “così non va bene, bisogna compilare il modulo apposito, non glielo hanno dato giù?”

Gli spiego che in realtà sono andato sul sito, nella sezione cimiteri, ed ho letto il da farsi, stupendomi anche del fatto che non ci fosse il facsimile del modulo.

Ha alzato gli occhi al cielo, dicendo che se potesse lo caricherebbe lui il modulo, così perderebbe meno tempo dopo. Appunto.

Dopo di che ho compilato il modulo e mi hanno preparato il permesso.

Detto per inciso, sul loro modulo non ci sono i dati dell’auto, che invece richiedono nelle istruzioni qua sopra unitamente alla dichiarazione che il mezzo è in regola con le norme della circolazione; questo perchè il permesso è personale e non è vincolante al mezzo ovvero mio padre può entrare accompagnato da chiunque ed anche in taxi.

Tra l’altro se avessi saputo che il permesso non era vincolato ad un’auto specifica, avrei chiesto il permesso mesi fa senza attendere che arrivasse la nuova auto, ordinata da tempo.

Quindi non solo non facilitano il cittadino non mettendogli a disposizione la modulistica online, ma scrivono anche informazioni errate.

Complimenti.

Un commento su “Anche per entrare al cimitero in auto, ti complicano la vita…

  1. Andrea P.
    6 marzo 2023

    Sono dei fenomeni, ma almeno è buon segno che qualcuno lì dentro si renda conto che come procedura è un macello e speriamo che prima o poi quel “qualcuno” sia nella stanza dei bottoni e sia in grado di sistemare un po’ di cose, anche perché non stiamo parlando di mandare la gente su Marte, ma di caricare qualche PDF su un sito.

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: