Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Se mi obblighi ad accettare il consenso per la privacy…

mi scrive Esselunga: “Scopri il progetto YouGoody”…..

“YouGoody è il progetto di ricerca, sviluppato dall’Istituto Nazionale dei Tumori in collaborazione con Esselunga, dedicato a raccogliere dati per individuare stili di vita e scelte alimentari equilibrate in grado di prevenire il rischio di malattie cronico-degenerative”

Il fine è nobile ed avrei partecipato volentieri, se non fosse che nel proseguo dell’iscrizione è saltato fuori che è OBBLIGATORIO accettare tutte le condizioni relative alla privacy.

Ed allora, che senso ha scrivere che devo leggere tutto il documento inerente al trattamento dei dati se poi DEVO accettare tutti i punti, anche quelli non finalizzati all’indagine?

Tra l’altro sono proposti 4 punti con l’opzione “Acconsento Si/No”; a quel punto metti una sola opzione con la quale accetti tutto o niente.

Va da sè che su queste basi, non aderisco.

Detto per inciso è l’Istituto Nazionale dei Tumori, in questo caso, a porre questo vincolo, e non Esselunga.

Non ultimo, prima devi indicare tutti i dati e successivamente, dopo aver verificato l’indirizzo email, ti propongono l’informativa della privacy.

Pero’ io i dati a questo punto li ho gia’ forniti, come posso essere certo che non li “useranno”?

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: