Finalmente una buona notizia, almeno così pare. Viene dall’hinterland milanese, dove finalmente ci sarà una rete di percorsi ciclabili (Scarica Schema parchi Scarica Comunicato presentazione progetto 4 parchi su due ruote (si allega immagine) ).
Una rarità in Italia: all’estero hanno addirittura riutilizzato ferrovie dismesse per permettere ai ciclisti di fare anche centinaia di chilometri consecutivi senza imbattersi nel traffico normale.
Ora il problema è proprio questo: si riuscirà davvero a fare altrettanto nel Milanese?
Tra i pochi itinerari ciclabili già ricavati in Italia, non mancano casi di pericolose “contaminazioni”: ci sono strade classificate come percorsi cicloturistici che non sono chiuse al traffico normale.
Fonte: http://mauriziocaprino.blog.ilsole24ore.com