Sul Blog di Maurizio Caprino, http://mauriziocaprino.blog.ilsole24ore.com/, ho trovato questa breve ma interessante analisi dell’incidente avvenuto a Rossano e che è costato la vita a 3 persone; Caprino, senza nulla togliere alla drammaticità dell’evento ha ragione, tanto è vero che spesso anche in caso di incidenti cittadini con esiti meno gravi di questo, i vigili elevano una multa (per ragioni diverse) ad entrambi i conducenti. Dovremmo pensare al fatto che un incidente non è solo il momento esatto della collisione, ma anche quello che succede prima e dopo.
Ecco cosa dice Caprino:
“Ubriaco uccide tre giovani con l’auto, sulla strada della morte”. Il copione è quello solito del sabato sera ed è stato diligentemente svolto dai miei colleghi. Ma l’altra notte a Rossano (Cosenza), sulla famigerata SS106 Jonica, è successo qualcosa di un po’ diverso: i ragazzi travolti si trovavano a piedi sull’asfalto perché stavano discutendo sulle responsabilità di un incidente che avevano appena avuto tra loro. Come per una bottarella in città in pieno giorno. Fossero sopravvissuti, probabilmente sarebbero stati multati anche loro, per non aver rimosso subito l’intralcio al traffico, come impone il comma 3 dell’articolo 189 del Codice della strada quando ci sono danni a sole cose. Ma, aldilà di questo, la cosa fondamentale è che non si scende dal veicolo se non si è in posizione più che sicura, soprattutto fuori città. E, una volta scesi, mai dare le spalle al traffico che sopraggiunge.
a volte uno non ci pensa e scende dall’auto istintivamente non pensando alle consequenze a volte tragiche
E qui credo che caschi l’asino. Difficile che il giubbotto potesse fare la differenza nello specifico, che se sei ubriaco temo ci sia poco da sperare nell’attenzione a quello che fai, come dice Miro. Però sarei curioso di sapere se i giubbotti li avevno indossati o meno…
E aggiungerei un ulteriore dettaglio: prima di scendere dall’automobile indossiamo sempre, in questi casi, i giubbotti catarifrangenti di sicurezza. Indumenti forse ingiustamente bistrattati, ma che in casi di questo genere possono aiutare, almeno, a rendersi più visibili e a segnalare meglio una situazione anomala sul ciglio della strada. Inutile, altrimenti, tenerli in automobile a prendere polvere. Inutile ancor di più, poi, tenerli relegati nel bagagliaio, inaccessibili dall’abitacolo, come alcuni fanno.
Pienamente d’accordo su tutta la linea. Spesso trovo macchine ferme in posizioni assurde magari per cambiare una gomma o per rispondere al cellulare. E’ il solito discorso, finchè si ha a che fare con la strada bisogna pensare a quello che si sta facendo,,