A dispetto del nome, riferito solo al carattere particolarmente zuccherino dell’uva, il Dolcetto non è, come si potrebbe credere, un vino dolce, o da dessert, ma un eccellente vitigno e vino rosso, profumato di viola e piacevolissimo da bere, che ha trovato in Piemonte la sua zona d’elezione.
Tra le molte denominazioni d’origine (o Doc) che lo riguardano, le cinque più importanti sono Dolcetto d’Alba, di Diano d’Alba e di Dogliani nell’albese, e il Dolcetto di Acqui e di Ovada nella provincia di Alessandria. E’ un ottimo vino da antipasti, ma è ottimo anche su agnolotti, lasagne, cannelloni, primi piatti con ragù di carne.
Fonte: www.winereport.com