di Maurizio Caprino
Ma voi lo sapete che con la vostra nuova auto, munita di scintillanti luci diurne a led, dovete accendere lo stesso gli anabbaglianti quando la visibilità diminuisce anche temporaneamente (per esempio, in galleria)?
Lo fa notare giustamente Paoblog commentando un articolo apparso sul sito web di “Quattroruote” (http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=233884) su un mercato nascente: quello dei led che si possono applicare su auto che in origine ne sono sprovviste. Tutto bene, ma a patto che si sappia che le luci diurne, per definizione del Codice della strada (mutuata dalle direttive tecniche Ue), sono solo anteriori.
Dunque, se di giorno vi trovate in una situazione con poca visibilità, ricordatevi di accendere le luci normali, altrimenti rischiate di non farvi vedere da chi vi segue. Ricordatevelo voi: non sempre i libretti di uso e manutenzione vi avvisano!
Fonte: http://mauriziocaprino.blog.ilsole24ore.com/
Pingback: Nella nebbia fitta è meglio avere le torce a vento | Paoblog
Pingback: La crisi fa viaggiare al buio. E “appieda” anche i vip | Paoblog
Pingback: Finisce l’estate, la mattina è già buio e (ri)tornano “loro”…. « Paoblog
Pingback: Windows 8: la versione di prova non convince « Paoblog
Pingback: Nebbia, retronebbia e comportamenti… « Paoblog
Pingback: I progettisti guidano le auto che disegnano? « Paoblog
Pingback: L’estate sta finendo, le mattine sono più buie ed arrivano “loro”… « Paoblog
Pingback: Le vacanze 2011 sulle strade ovvero… « Paoblog
Pingback: Troppe auto con fari spenti in giro… « Paoblog
Pingback: L’(in)sicurezza stradale, figlia dei nostri comportamenti… « Paoblog