Sarà che non so nuotare, sarà che soffro di vertigini, ma dubito fortemente che andrò a sguazzare nella piscina del Marina Bay Sands Hotel di Singapore.
Si tratta della piscina più alta del mondo (200 mt.), è lunga 150 mt. e la vasca occupa un ponte sospeso che collega tre grattacieli.
Quest’ultima foto la dedico all’amica Poppea… 😀
I commenti sono chiusi.
cipressi????? no no quelli meglio di no….
e’ FANTASTICO 🙂
però mi fa paura…
Amo nuotare ma fa senso anche a me.. Quella foto di quei due contro il bordo della piscina che si vede la città mi terrorizza.
La piscina l’avevo già vista…io so nuotare, ma non entrerei in acqua neppure se mi pagassero milioni di euro !
è terribile!!!
Bè Singapore non è la Val d’Orcia… 😉
Comunque sia nonostante le mie vertigini in Cina sono andato su una torre in un monastero, a piedi su per una scala a chiocciola buia, stretta ed affollata…
In Austria sono andato a mangiare sul ristorante ruotante sulla torre della tv (mi pare, sono passati..mhh.. alcuni anni).
Sono salito, a Milano, sulla Torre Branca e sul tetto del Duomo…
In compenso non sono salito sulla fortezza di Montalcino… e meno che mai vado sul balcone di mia mamma (2° piano) 😀
Ho delle vertigini selettive..
Io non ci salirei neppure se mi pagassero… Non sono riuscito neppure ad affacciarmi dalla Torre di Pisa!
A meno che non mi narcotizzassero, portassero addormentato su e poi mi svegliassero: se è abbastanza larga da non rendersi conto di quel che si ha (o non ha) attorno…
Ma una bella piscina a forma di cuore sul prato di un piccolo casale in Val d’Orcia, tra ulivi e cipressi, saldamente ancorati a Madre Terra… no?