Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Vellulata di finocchi e croccante di farro al caprino

Per 4 persone:

Ingredienti per la crema:

– 1 Kg di finocchi puliti

– 100 g di cipolla bianca a fettine

– 1 spicchio di aglio mondato

– brodo vegetale q. b.

– olio extravergine

– sale

Ingredienti per il croccante:

– 200 g di caprino stagionato (da grattugia)

– 200 g di farro cotto e ben asciutto

Preparazione

– Cuocere in casseruola i finocchi affettati finemente con poco olio, l’aglio tritato, la cipolla affettata e un pizzico di sale.

– Alzate bene il fuoco per una veloce tostatura di circa tre minuti.

– Coprire poi con brodo vegetale e continuare a cuocere a fuoco medio fino ad intenerire le verdure (circa 15 minuti).

– Mettere il composto ottenuto in un bicchiere stretto e alto e frullare con un mixer ad immersione con poco olio extravergine, aggiustando di sale ed eventualmente aggiungendo ancora brodo vegetale, fino a ottenere la consistenza cremosa della vellutata.

Per i croccanti grattugiate in anticipo del formaggio caprino stagionato. Mettete sul fuoco un padellino antiaderente e una volta diventato ben caldo, prendere con le dita del caprino grattugiato e farne un dischetto, soprapponendo dei chicchi di farro. Cuocere fino a far rapprendere il formaggio. Far freddare maneggiandolo con attenzione. Servire la vellutata in una coppetta decorando con le cimette fresche del finocchio. Accompagnare con uno o più croccanti.

Approfondimenti:

Altri impieghi del finocchio in cucina

Proprietà e cottura del farro

Fonte: http://www.valorealimentare.it

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 24 novembre 2010 da in Alimentazione, Cucina & Ristoranti con tag , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: