La nuova mortadella Fiorucci Suprema vanta di essere “100% naturale”. Si può essere indotti a pensare che sia un prodotto senza additivi, conservanti, coloranti… Ma i conservanti ci sono, in particolare il nitrito di sodio.
In occasione del nostro test sulla mortadella pubblicato a giugno 2009, avevamo acquistato la mortadella Fiorucci “Suprema”, che già allora affermava “100% ingredienti naturali… e nient’altro”. Gli ingredienti del prodotto di oggi sono praticamente gli stessi. Oltre a carne di suino, trippino suino, sale, zucchero e spezie, oggi ci sono gli “aromi naturali”; nel 2009, invece, al loro posto erano indicati nella lista degli ingredienti aglio, estratto di spezie, estratto di piante aromatiche, estratto di sedano. Di fatto non cambia molto.
Altro ingrediente, presente nel 2009 come oggi, è il nitrito di sodio. Si tratta di un conservante utilizzato in moltissimi prodotti di salumeria, ma, a differenza di altri produttori, Fiorucci specifica nella lista degli ingredienti “di origine naturale”. Forse così fa meno paura ai consumatori? Il nitrito è un conservante che svolge un importante ruolo antimicrobico nei prodotti a base di carne trasformata come la mortadella.
C’è però il rovescio della medaglia: anche se ad altissime dosi, difficilmente raggiungibili con la sola alimentazione, i nitriti possono indurre allergie o reazioni indesiderate. Non importa che siano di origine naturale o origine sintetica. Si tenga presente, però, che in occasione del nostro test sulla mortadella avevamo rilevato la presenza di nitrati i valori comunque bassi. Sta di fatto che questo stride comunque con la definizione “100% naturale” e soprattutto con il significato che un consumatore può attribuire a essa.
Fonte: www.altroconsumo.it
A proposito di additivi > https://paoblog.wordpress.com/2009/02/24/additivi-alimentariconoscerli-ed-evitarli/
Vogliamo dimenticarci il mistero degli aromi? > https://paoblog.wordpress.com/2009/11/14/alimentazione-il-mistero-degli-aromi/
Pingback: Joselito il salame senza nitrito « Paoblog