Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

La viabilità a San Siro è complicata…

Articolo aggiornato dopo la pubblicazione

Con l’inizio dei lavori della Linea 5 della Metropolitana la viabilità in zona San Siro ha ricevuto un brutto colpo. Chiusa via Harar, direzione centro, per cui il traffico che arriva da via Novara è costretto a fare alcune deviazioni.

Per quel che mi riguarda cambierebbe poco, perchè transitavo già da via Tesio (direzione Lotto), se non fosse che una volta arrivati a Lotto, per chi deve andare verso Viale Serra non è più possibile fare il giro della piazza, ma deve svoltare a sinistra sul viale.

Non sarebbe un problema se avessero regolato i semafori in modo tale da dare il tempo di svoltare; invece no, scatta il verde ed arriva il flusso di traffico da Viale Murillo ed ecco il caos.

Ma arriviamo ai giorni nostri. Quando ci sono le partite a San Siro, spesso Viale Caprilli viene chiuso dai vigili. Girare attorno allo stadio non è più fattibile in quanto via Harar è chiusa. Va bene, allora si va per via Ippodromo, si arriva in via Pinerolo, si sbuca sul tratto aperto di via Harar e si va verso via Novara.

Se non fosse che oggi l’amica Nancy che abita nelle vicinanze mi avvisa che anche via Pinerolo sarà chiusa nei prossimi giorni. Quali alternative? Poche ed una peggio dell’altra.  Da evitare però il sottopassaggio Patroclo sempre imballato…

Però ho avuto un’idea, perchè non verificare sul sito del Comune di Milano dove sono i cantieri, quali sono le strade chiuse, ecc…?

Vado sul sito ed arrivo alla Sezione Informazioni > Muoversi in città > Viabilità e Cantieri stradali ed infine a Prolungamento linee metropolitana.

Sicuramente ora troverò le informazioni necessarie… Invece no. Mi interessano i cantieri della Linea 5, cosa mi dice il Comune?

Progetto preliminare della nuova linea metropolitana M5 da Garibaldi FS a S.Siro. L’intervento realizza una direttrice di trasporto pubblico di massa ad andamento trasversale e subcentrale, di spina alla vasta area urbana intermedia Garibaldi – Sempione – Fiera – Portello – S.Siro, tra le più densamente abitate e meno efficacemente servite dal sistema del trasporto pubblico milanese.

Consente di collegare importanti poli attrattori di mobilità: l’area Garibaldi – Repubblica, l’ambito interessato dal PII CityLife per la trasformazione della Fiera, il Polo urbano della Fiera di Milano al Portello, S.Siro con lo stadio eazza e gli impianti ippici circostanti…. ecc.. ecc..

Ma di cantieri, strade chiuse e percorsi alternativi non c’è traccia. Complimenti.

°°°

19 marzo 2012 – Ennesima variazione sul tema. Sabato scorso è cambiato tutto ovvero è stata chiusa via Tesio ed è stata riaperta via Pinerolo; un’amica che abita nei pressi mi ha detto che dovrebbe restare così per 9 mesi 12 mesi a quando dice la segnaletica ovvero sino ad aprile 2013.

Di buono c’è (o ci dovrebbe essere) la possibilità di arrivare in Via Novara senza troppi giri quando ci sono le partite a San Siro…

20 marzo 2012 – Ahia 😦 ovvero ieri primo rientro verso casa transitando da Via Pinerolo che temo non sia in grado di sostenere l’impatto di tutte le auto costrette a transitare di lì.

Una lunga fila in entrambe le direzioni, un pessimo manto stradale, strada stretta, la minirotonda in fondo a Via Ippodromo, ed infine il semaforo all’incrocio con via (non ricordo 😉 ) rallenta lo scorrimento del traffico..

Va a finire che converrebbe rientrare in autostrada se non fosse che oltre 2 € per soli 13 km. si sentono a fine mese….

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: