un articolo di Valeria Nardi cheleggo su Il Fatto Alimentare
Dalla fine di marzo nei supermercati si può trovare il latte fresco di alta qualità formulato appositamente per i bambini da 1 a 3 anni.
Lo propone Granarolo che, insieme ad altri prodotti studiati appositamente per la prima infanzia, prova a fare concorrenza a multinazionali come Heinz (Plasmon) e Danone (Mellin) che detengono l’80% del mercato.
La nuova linea rientra nella categoria dei Baby Food e rispetta gli elevati standard di sicurezza e qualità previsti dalla legge D.L.(111/92) che prevedono quantità ridotte di residui chimici e l’osservanza di altri parametri rigorosi.
La novità di rilievo è che adesso ai bambini si potrà dare, oltre al latte in polvere o a lunga conservazione già introdotto qualche anno fa, anche un prodotto fresco di alta qualità made in Italy.
Il nuovo Latte Crescita 3 è confezionato in bottiglie da mezzo litro, viene pastorizzato a temperatura elevata e si trova nel banco frigo al prezzo di circa 1,35 €.
Alla stessa linea crescita appartengono anche yogurt e creme dessert in vasetti da 100 g venduti in confenzione doppia al costo di 1,45 € circa. Insieme alla nuova gamma Baby Food l’azienda inaugura il sito Granarolo bimbi supportato da esperti e pediatri specializzati in nutrizione.
Il settore degli alimenti per la prima infanzia è un segmento molto interessante per l’industria, e nonostante le due marche leader facciano la parte da leone, la concorrenza sta aumentando. Un altro esempio interessante è quello delle linee private label firmate da Coop e Esselunga, che comprendono diversi cibi biologici e senza Ogm.
La scelta dei prodotti a marchio del supermercato permette un certo risparmio, visto che per una bottiglia da mezzo litro di Latte in Crescita Uht, bastano 90 centesimi.
Ma attenzione, in commercio si trovano anche molti alimenti non destinati ai bambini da 0 a 36 mesi, che cercano di catturare l’attenzione delle mamme attraverso disegni, scritte e messaggi pubblicitari ambigui.
Questi prodotti non rientrano nella categoria dei cibi per l’infanzia. La legge è molto rigida a riguardo ed esige il rispetto di standard qualitativi elevati.
Pingback: Latte fresco, più gusto e nutrienti « Paoblog
Reblogged this on mangia che ti fa bene bimbo! and commented:
genitori!!! avete già assaggiato!?!