Ho pubblicato nel mese scorso una comunicazione ricevuta dalla nostra associazione in merito alla (spesso) pretestuosa richiesta della Rai circa l’obbligo per le aziende di pagare il canone.
A quanto pare la Rai insiste nel presumere che tutte le aziende abbiano i requisiti per essere degli abbonati ed infatti oggi ho ricevuto l’ennesima comunicazione con le istruzioni per non pagare il canone (se non dovuto).
Ricevo e pubblico
RAI. Come rispondere alla comunicazione per il pagamento dell’Abbonamento Speciale
La RAI sta inviando alle aziende una nuova comunicazione rielaborata alla luce della nota interpretativa del Ministero dello Sviluppo Economico.
È prassi consolidata da parte della RAI considerare ogni soggetto un “potenziale utente non abbonato”, quindi presumendo il possesso di apparecchi soggetti al pagamento di tale tassa sta inviando la nuova lettera a tutte le aziende creando di nuovo allarme.
Ribadiamo che in base alla nota ministeriale citata sono esplicitamente esclusi dal pagamento dell’Abbonamento Speciale i PC senza sintonizzatore TV nonché i monitor per computer. Tale orientamento è stato ampiamente discusso e condiviso con la RAI stessa durante l’incontro del 3 aprile scorso.
Le aziende dovranno rispondere attraverso la cartolina preaffrancata, specificando nello spazio “eventuali altre comunicazioni” di non essere tenuti al pagamento della tassa in quanto sprovvisti degli apparecchi ad essa soggetti.
(Nota di Paoblog: Se qualcuno fosse interessato alla lettera tipo da inviare alla Rai, mi faccia una richiesta in tal senso, esclusivamente via email.)
Che cos’è un sintonizzatore > Un sintonizzatore TV è un dispositivo che consente di collegare un segnale TV analogico o digitale al computer. Senza sintonizzatore TV, non è possibile guardare e registrare programmi TV in Windows Media Center. I sintonizzatori TV sono di due modelli: sintonizzatori TV esterni, che in genere si collegano ad una porta USB sul computer, e schede di sintonizzazione TV interne, da installare all’interno del computer.
Aggiornamento 2014 >>> Clicca QUI
Dubbi e richieste possono essere formulati tramite il call center al numero 199123000 e via e-mail all’indirizzo di posta elettronica canonispeciali@rai.it.