Delle strisce blu tracciate ovunque nella zona di viale Monza e vie limitrofe e delle problematiche collegate ho parlato spesso, ed ho anche letto che il Comune si lamenta per i mancati incassi, tuttavia così come è vero che nessuno paga è vero anche che nessuno controlla.
Anche se la maggior parte degli automobilisti non paga per furbizia, questa è una delle poche volte che mi trova d’accordo per la mancanza del pagamento dovuto che, dal mio punto di vista, è compatibile con una scelta di disobbedienza civile.
C’è da dire che la maggior parte delle auto in sosta appartengono ai residenti, esentati dal pagamento, e che era prevedibile che molti posti a pagamento sarebbero stati, di fatto, posti gratuiti che non avrebbero dato incassi al Comune.
Qualche giorno fa transitavo a piedi ed ho notato che un paio di tratti di strada, prima sempre pieni di auto in sosta, erano quasi deserti.
La domanda nasce spontanea? Ma dove parcheggiano?
Basta fare poche decine di metri e svoltare in una traversa per notare ad esempio che il marciapiede è pieno di auto…
Al termine della via in questione, poi, ci sono auto parcheggiate in posti improbabili (inclusa l’area davanti alla chiesa e destinata ai funerali, ad esempio, ma anche in un parcheggio per moto) , ma rigorosamente al di fuori delle strisce blu.
Ma non finisce qui. C’è anche l’uso disinvolto delle zone blu come parcheggio personale dell’officina Ford che riempie tutti i posti nelle vicinanze con le loro auto in riparazione/deposito….
e parcheggiando altre vetture in parte sul marciapiede, ma rendendo inutilizzabile di fatto il parcheggio per i residenti oppure per auto di passaggio…
ed infine c’è l’altro meccanico che piazza uno scooter esattamente in mezzo all’area di parcheggio, occupando di fatto lo spazio di una vettura se non di più… (senza contare che non si fa scrupoli a parcheggiare anche numerosi mezzi sul marciapiede).
Non ho finito. Nella piazza adiacente, le strisce sono disegnate parallele al marciapiede, ma le auto sostano come hanno sempre fatto ovvero…
e quando lo spazio non è sufficiente per tutti, ecco una versione creativa di sosta in doppia fila…
Detto per inciso, i vigili da qui passano tuttii giorni, che siano in auto oppure in bicicletta, ma non ho mai visto staccare una multa che sia una. Almeno a quelli in doppia fila potrebbero farla…