Per i milanesi con particolare attenzione, al solito, per i “meno giovani”:
Leggo infatti sul sito dell’azienda che: Amsa ricorda che gli addetti dell’Azienda possono entrare in casa dei cittadini esclusivamente su specifica richiesta del cittadino stesso – come nel caso del servizio di ritiro a domicilio dei rifiuti ingombranti al piano – e solo su appuntamento.
I dipendenti di Amsa che espletano questi servizi debbono sempre mostrare al cittadino il tesserino di riconoscimento aziendale che include anche la fotografia del dipendente.
I controlli sulla raccolta differenziata NON vengono mai effettuati all’interno delle abitazioni, così come le consegne di cestelli per la raccolta dell’umido e cassonetti.
È importante che, anche in caso di minimo dubbio, vengano immediatamente avvisati la Polizia di Stato o i Carabinieri.
Per informazioni e segnalazioni è attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, il Numero Verde gratuito Amsa 800.33.22.99.
I commenti sono chiusi.
Pingback: Truffano gli anziani con la scusa del controllo della raccolta dell’umido | Paoblog