Alcuni mesi fa avevo condiviso con Francesco un post sul ritardo dei pagamenti e della mancanza di tutela nei confronti di chi questi soldi li deve incassare.
In quel post citavo la vicenda con un’azienda di Mantova che fra agosto ed ottobre 2012 non mi ha pagato 3000 € cosa questa che mi ha spinto a fargli causa e questi sono i tempi della giustizia:
3 ottobre 2012: la citazione è stata notificata
7 gennaio 2013: udienza e sentenza
23 aprile 2013: sentenza depositata in cancelleria
04 novembre 2013: la sentenza è diventata esecutiva
Quale premio di consolazione c’è da dire che a fronte di un debito di 1291,05 € i furbacchioni devono (dovrebbero) pagare 2154 €, inclusa penale, interessi e spese; che affarone che hanno fatto.
23 gennaio 2014: Ho cantato vittoria troppo presto, perchè il decreto è esecutivo, mai di soldi non ne vedo…
come cantava Ligabue, ho perso le parole e sono stanco, per cui lascio la parola a Piero Ciampi
Pingback: Con l’obbligo del Pos per pagamenti sopra i 30 € mi complichi la vita | Paoblog
Pingback: Fatture e scontrini: in Italia poca voglia di pagare le tasse | Paoblog