leggo su E-R Consumatori
L’applicazione Osserva Prezzi, realizzata dal ministero dello Sviluppo economico, è già reperibile sullo store Googleplay e, a breve, lo sarà anche su iTunes.
Sviluppata in collaborazione con Unioncamere e Infocamere, consente di trovare i distributori di carburanti più convenienti per il rifornimento, segnalandoli attraverso icone di gradazioni cromatiche diverse: il colore verde indica il prezzo più basso fino al colore rosso, prezzo più alto.
Se il consumatore dovesse trovare differenze tra il prezzo indicato dall’applicazione e quello del gestore potrà segnalare la cosa al comune di competenza.
Al momento sono sulla applicazione 17.113 impianti sui circa 24mila presenti in Italia, compresi i gestori no logo. Dei 17 mila impianti registrati, 480 si trovano sulle autostrade, 2.206 nelle strade statali e 14.427 nelle altre strade.
L’adesione al servizio varia da regione a regione: l’Emilia-Romagna ha l’83% degli impianti iscritti a “Osserva Prezzi”, preceduta solo da Trentino-Alto Adige (88%) e Veneto (83%).